L'Istituto Confucio di San Marino a Bologna in occasione della fiera del libro per ragazzi
Ateneo
I vertici hanno partecipato all'inaugurazione dello stand nel quale sono esposti testi di lingua e cultura cinesi
I direttori dell’Istituto Confucio di San Marino, Maria Katya Sciarrino e Zhao Jun, hanno partecipato all’inaugurazione dello stand del Quartier Generale degli Istituti Confucio, l’istituzione centrale che si occupa della promozione e diffusione della lingua e della cultura cinesi nel mondo, durante la Fiera internazionale del libro per ragazzi in programma a Bologna dal 4 al 7 aprile. Durante la prima giornata dell’iniziativa, i vertici dell’Istituto Confucio del Titano, nato nel 2015 da un accordo fra l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e la Beijing City University, hanno rappresentato i colori sammarinesi durante il discorso introduttivo di Ping Luo, consigliere dell’Ufficio Istruzione dell’ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia. “Siamo molto soddisfatti della partecipazione – afferma Sciarrino – perché ci ha permesso di consolidare le relazioni soprattutto con i colleghi di altri istituti Confucio italiani, conosciuti in occasione del meeting internazionale che si era tenuto a Shanghai lo scorso mese di dicembre. A proposito, stiamo avviando delle interessanti collaborazioni con l’istituto Confucio di Bologna“. Proprio i colleghi di base nel capoluogo emiliano hanno allestito all'interno della fiera un’esposizione di libri di testo per ragazzi dedicati allo studio della lingua cinese, oltre ad altre letture sulla cultura del Paese orientale.
Nella foto: i direttori dell'Istituto Confucio di San Marino, Maria Katya Sciarrino e Zhao Jun, con il consigliere dell'Ufficio Istruzione dell'ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Ping Luo, e i colleghi di altri istituti Confucio.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca