Nuove forme di dipendenza in preadoloscenza e adolescenza
Ateneo
Il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di San Marino e l'Ordine degli Psicologi della Repubblica di San Marino, in collaborazione con l' Istituto per la Sicurezza Sociale, organizzano una giornata di formazione per psicologi, medici e altri operatori della salute mentale, sui temi delle nuove dipendenze: i videogiochi e le nuove sostanze, nuove sfide psicopatologiche per gli operatori del settore.
9 FEBBRAIO 2023
dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Sala Montelupo - Domagnano (RSM)
Programma
9.00 – 9.20
Saluti istituzionali
9.20 – 10.00
Introduzione ai lavori: Luigi Guerra - Sebastiano Bastianelli
10.00 – 10.45
Videogiochi, tra realtà e dipendenza da gaming online
Stefano Corvino
10.45 – 11.00
COFFEE BREAK
11.00 – 11.45
Nuove sostanze, aspetti psicologici e trattamento in ambito terapeutico
Manuela Pasinetti
11.45 – 12.10
Tavola rotonda
modera Sebastiano Bastianelli
12.10-13.00
PAUSA PRANZO
13.00 – 13.30
Adolescenza thc “vecchia o nuova dipendenza”
Francesco Berti e Paolo Normanni
13.30 – 14.00
Le nuove sfide psicopatologiche: organizzazione dei Servizi
William Giardi
14.00 – 14.30
“Ma alla fine arriva Mazinga?”
Laura Corbelli
14.30 - 15.00
dubbi, domande, dialoghi, ECM.
Chiusura dei lavori e saluti
scarica la locandina Nuove forme di dipendenza in preadolescenza e adolescenza
Informazioni
Iscrizioni
Numero massimo di partecipanti: 80
Sarà favorito l’accesso preferenziale ai professionisti che necessitano di ECM
iscriviti qui
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca