Bandi internazionali

Ateneo

LIBRIAMO SAN MARINO 2: aperto il nuovo Bando per Operatori volontari del Servizio Civile Universale

L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino rientra nei progetti offerti dall’Ateneo di Bari nella cornice del Servizio Civile Nazionale all’estero promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri italiano.

Il progetto prevede attività di ricerca, valorizzazione e promozione volto alla salvaguardia e alla fruizione del patrimonio artistico e culturale della biblioteca dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, con lo scopo di garantire un aumento quantitativo del servizio front-office e di back-office.

Le attività saranno affidate a quattro figure.

I termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione scadono il 26 gennaio 2022, h. 14,00.

Scopri di più su LIBRIAMO SAN MARINO 2
Scopri come PRESENTARE DOMANDA

 

OPEN CALL per grafici, illustratori e artisti

www.parcosimone.it/open-call-per-grafici/

L’Associazione Chiocciola la casa del nomade e il Musss, Museo Naturalistico di Pennabilli sono alla ricerca di illustratori, grafici, creativi, artisti visivi per costruire la nuova immagine grafica di MICROCOSMI 2021, rassegna di iniziative ed escursioni nel Parco del Sasso Simone e Simoncello.

Chiunque può partecipare, senza limiti di età e provenienza geografica entro e non oltre le ore 12 del giorno giovedì 18/02/2021.

 

Food Wave Project

www.bjcem.org/food-wave/

Progetto Europeo guidato dalla Città di Milano con ActionAid Italia, ACRA, Mani Tese, sulle tematiche: • Diete sostenibili per ridurre l'impatto sul pianeta e proteggere i diritti umani.
Sistemi alimentari alternativi locali, produttori locali e mercati territoriali, Lotta allo spreco alimentare, Educazione alimentare sostenibile e diffusione della condivisione delle conoscenze.
Lotta al cambiamento climatico e parità di accesso a un'alimentazione sana, sostenibile e giusta.
Saranno premiati più di 20 progetti con 3.000,00 euro ciascuno

 

Comic and cartoon competition | GENERATION EQUALITY: PICTURE IT!

www.unwomen.org

Comic and cartoon competition - GENERATION EQUALITY: PICTURE IT.
UN Donne, Unione Europea e Cartooning for Peace indicono un concorso di comic e cartoon sul tema della uguaglianza di genere

 

UP – Urban People | OPEN CALL for photographers and videomakers

www.bjcem.org/urban_people_eng/

La Bjcem e l’Università di San Marino offrono a 4 videomaker e a 4 fotografi under 35 (4 italiani e 4 internazionali) il viaggio e il soggiorno a Milano, dal 23 novembre al 3 dicembre 2018, per la partecipazione al bando UP – Urban People.
Oltre alla copertura totale delle spese di viaggio e alloggio, le persone selezionate riceveranno una pagamento di € 900 per ciascun fotografo e € 1.200 per ciascun videomaker.
Termine per la partecipazione: 11 novembre 2018 alle ore 24 (ora italiana)
Per informazioni: ms.msrinu@inirutnevk‎ 

 

Bando BJCEM/UKYA/UNIRSM UKYA CITY TAKEOVER: Nottingham 2019 (WEYA 2019)

http://www.bjcem.org/ukya-city-takeover-the-project-and-the-call

La Bjcem e l’Università di San Marino offrono ad uno studente del corso di laurea triennale e magistrale in design il viaggio e il soggiorno dal 7 al 13 febbraio per la partecipazione alla manifestazione UKYA CITY TAKEOVER alla quale parteciperanno 200 artisti, dai 18 ai 35 anni, con 150 eventi.
Termine per la partecipazione: 1 luglio 2018 alle ore 17
Per informazioni: ms.msrinu@inirutnevk‎ 

Per UNIRSM il vincitore è Thomas Franzoni

 

Bando BJCEM/Regione Puglia/UNIRSM LANDXCAPES: arte, narrazione, paesaggio

http://www.bjcem.org/landxcapes_ita

La Bjcem, la Regione Puglia e l’Università di San Marino offrono ad uno studente il soggiorno nelle zone rurali del Salento colpite dalla xylella per incontrare scienziati, contadini, comunità locali e lavorare in gruppo con gli altri artisti al fine di avanzare delle proposte per il riutilizzo del legname degli ulivi colpiti dal virus e riqualificare l’economia e la cultura di queste zone.
Termine per la partecipazione: 15 luglio 2018 alle ore 20
Per informazioni: ms.msrinu@inirutnevk

Per San Marino la vincitrice è Graziana Florio
Per l'Italia la vincitrice è Simona Girardi 

 

Concorso di idee — Sartoria dei migranti

http://disegnoindustriale.unirsm.sm/it/informazioni/news/concorso-idee-sartoria-migranti_91_546.htm

 

Open call — A Natural Oasis? A Transnational Research Program

http://www.unirsm.sm/it/news/open-call-natural-oasis-transnational-research-program_106_3126.htm

 

FOTOGRAFIA EUROPEA - Reggio Emilia | OPENING APRIL 20

Fotografia Europea is an international cultural festival dedicated to contemporary photography. Born in 2006, it is promoted by Palazzo Magnani Foundation and the Municipality of Reggio Emilia, BJCEM member.
Among the planned exhibitions there is “Saggio sulla cecità“, curated by Daniele De Luca, presenting the works created as part of the residences supported by BJCEM in 2016 through the project “Mediterranea Youth Photo”. The works are “The Death of Tiresias” by Federica Landi, “L’autre rive” by Emeric Lhuisset and “The middle sea” by Ana Caterina Pinho.

Opening April 20 h.19 @Spazio U30CINQUE, piazza Scapinelli 42121 Reggio Emilia | The exhibition is open until June 17.

International Summer School on Migration and Asylum: Labour Integration of Migrants and Refugees

BJCEM is media partner of the International Summer School on Migration and Asylum: Labour Integration of Migrants and Refugees, a project by Africa e Mediterraneo. The new edition will focus on the integration of migrants and refugees into the EU labour market. The ideal candidates for the Summer School are Masters students, researchers, journalists, experts and social workers working in the field of migration and communication.The deadline for applying is June 15th 2018.

https://mailchi.mp/bjcem/bjcem-activities-of-the-month-469965?e=68ba041b80

 

12th edition of ARTEFATTO_SEEtheSEA | The call is OPEN

Artefatto is a project managed by PAG — Progetto Area Giovani (Youth Projects) of Municipality of Trieste, to promote creativity and mobility of young artists. 

The call is aimed at selecting 4 street artists / under 30 who will be invited to city of Trieste for two periods of one week each (from 19 to 25 March and 21 to 27 May 2018). The young artists will design and carry out their works coordinated by the artistic curator Mattia Campo Dall’Orto (who participated to Mediterranea 17 Young Artists Biennale).The artistic projects must be inspired by the sea, an element that is profoundly associated with the city of Trieste, and which has influenced its history, urban planning and “character”. 

DEADLINE: DECEMBER 15

Detailed info:
http://www.artefatto.info/article/pagine/edizioneincorso
http://www.bjcem.org/artefatto-2017-seethesea/

 

RE-SOUND | The call is OPEN

The Conservatory "C. Pollini ", in collaboration with the Youth Project Office of the Municipality of Padova, promotes the call" RE-SOUND ", addressed to artists of all ages and nationalities, and in particular to young creative people under 35.

The call was born with the aim of enhancing youth creativity in particular in the fields of visual arts, music and multimedia.

RE-SOUND intends to explore the current production paths, observation points, and experimental prospects through which young sound artists and video artists investigate reality and/or imaginary.

DEADLINE: DECEMBER 3

Detailed Info:
http://re-sound.it/
http://www.progettogiovani.pd.it/re-sound-call-per-artisti-del-suono-e-videoartisti/?pk_campaign=Newsletter_4116

 

Lasciare il segno — Percorsi di integrazione attraverso il fumetto

Mercoledì 13 dicembre, alle ore 17, vi aspettiamo alla Fabbrica del Vapore (Sala Colonne) per la presentazione dei risultati del progetto "Lasciare il segno", realizzato da BJCEM con l'associazione Africa e Mediterraneo e il contributo del Comune di Milano. Sarà possibile incontrare i giovani artisti e studenti coinvolti, vedere le opere realizzate nel corso dei laboratori e seguire il dibattito "Il fumetto come strumento per raccontare la migrazione e il contemporaneo” animato da Marta Meloni, Federico Amico, Gianluca Costantini e Federico Manzone.
A fine serata sarà offerto un piccolo rinfresco. Vi aspettiamo!

Info dettagliate:
Link

 

Torino/Paris/Torino

Torino/Paris/Torino, an "Aperò" in Paris, organized by BJCEM member The Window, with Catherine Bay, Krista Eirene Mikkola and Simona Amelotti.
With the participation of Cristina Pistoletto.
December 13, h.19 @The Window, 1 Rue Gustave Goublier, Paris.

 

ARTEFATTO

The theme of the 12th edition of ARTEFATTO (a project managed by Youth Projects Sector of the Municipality of Trieste) is SeetheSea. The aim of the call is to promote creativity and mobility of young artists from Italy or other European countries, aged between 18 and 30. DEADLINE DECEMBER 15, 2017.

Info dettagliate:
Link

 

Settimopiano

Riflessi e Nodi Liberi: selezione di cinque giovani artisti.
L'associazione culturale settimopiano_ALIA (arts and landscape international association) propone un workshop gratuito rivolto a 5 giovani artisti under 35, con il Maestro Achille Pace e Maria Bellante, al fine di discutere sulle prospettive odierne dell'arte contemporanea. DEADLINE 15 DICEMBRE.

Info dettagliate:
Link