Dai corsi di laurea in design dell'università il logo per il 40° anniversario di Titancoop
Ateneo
Il progetto della studentessa Elisa Campana si è aggiudicato il concorso che ha unito l'Ateneo e la cooperativa sammarinese
Il logo con cui Titancoop celebra i suoi 40 anni di attività è stato definito attraverso un “concorso di idee” che ha coinvolto i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Fra gli elaborati presentati, tutti provenienti da iscritti nati fra il 1987 e il 1993, una commissione composta da docenti e rappresentanti della cooperativa ha selezionato il progetto della 23enne Elisa Campana, iscritta al terzo anno del Corso di Laurea Triennale. A lei il premio di 500 euro messo in palio dalla cooperativa, mentre a Ilaria Ruggeri e Alex Alessi vanno i 250 euro destinati ai lavori classificati al secondo e terzo posto.
Titancoop, che conta attualmente due punti vendita sul Titano, sceglie così di affidarsi all’Ateneo sammarinese per la definizione dell’immagine associata al quarantennale della cooperativa, nata con 41 soci promotori e arrivata attualmente a circa 9mila. Proprio per festeggiare i quattro decenni trascorsi dall’avvio dell’attività sono stati messi in agenda, oltre a una serie di iniziative commerciali, diversi progetti a carattere culturale e sociale tesi a valorizzare la storia e gli obiettivi della cooperativa, che sin dalla sua nascita ha fondato la sua azione sulla difesa dei redditi più bassi. Il concorso che ha coinvolto Titancoop e l’Università va quindi visto come un’azione tesa a valorizzare le energie e le idee delle nuove generazioni, guardando al futuro con una particolare sensibilità verso il passato.
“Titancoop – afferma il suo presidente, Antonio Macina - intende ringraziare l'Ateneo sammarinese per la proficua collaborazione, che ha permesso di ottenere un risultato che va a cogliere l'intento della celebrazione e rinnova il proposito di ulteriori collaborazioni in futuro”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca