Piero Benelli
Ateneo

Docente a contratto
Università degli Studi della Repubblica di San Marino
0549 885 444
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
Profilo biografico
Medico specialista in Medicina dello Sport.
Medico sociale della VL basket Pesaro dal 1988 a tutt’oggi (principali risultati: scudetto 1990, Final Four 1991, Coppa Italia 1992)
Componente dello staff medico della nazionale di basket dal 2001 al 2007 (principali risultati: 3° posto Europei 2003, 2° posto Olimpiadi 2004, 1° posto Giochi del Mediterraneo 2005)
Responsabile medico della Nazionale Maschile di pallavolo dal 2008 (principali risultati: 4° posto Giochi Olimpici 2008 e Mondiali 2010, 2° posto Campionati Europei 2011, 3° posto Giochi Olimpici 2012, 2° posto Campionati europei 2013, 3° posto Campionati Europei 2015, 2° posto Giochi Olimpici 2016, qualificata Giochi Olimpici Tokyo 2021)
Docente a contratto presso l’Università di Urbino (LM67 e LM68)
Docente a contratto presso IUL- Università telematica
Docente in numerosi Master Universitari (Università Bologna, Siena, Urbino, Padova)
Docente all’interno del programma Erasmus per docenti in Università estere (Las Palmas, Caen, Strasburgo, Madrid)
Docente Scuola Nazionale dello Sport ed esperto per l’Area Biomedica della Scuola Regionale delo Sport – CONI Marche
Direttore Sanitario Centro Fisioclinics di Pesaro e del Centro d Medicina dello Sport – Università di Urbino
È autore di numerose pubblicazioni in medicina e fisiologia dello sport, traumatologia e riabilitazione su riviste nazionali ed internazionali
Esercita l’attività di medico sportivo con consulenze specifiche per squadre, atleti e praticanti, presso centri pubblici e privati.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici