Fabrizio Rapuzzi

Ateneo


Profilo biografico

Medico chirurgo, Specialista in Medicina dello sport è medico dello sport presso il CAM sport di Monza.

Fisiologo di formazione, si occupa da anni di preparazione, postura, riabilitazione di sportivi e atleti di ogni livello e in particolar modo di nutrizione, studiando la sinergia tra un’alimentazione il più possibile vicina alla fisiologia umana e il microbioma intestinale, alla luce delle sue ricerche scientifiche in ambito evolutivo e paleoantropologico, pubblicate nel suo ultimo libro: Nutrire la Forza. Da Sapiens a Jedi: evoluzione e fisiologia di un super atleta. Istruzioni per l’uso (Roma, Ab Ovo / Officina Libraria 2020)

Il suo curriculum spazia dalla collaborazione con Formula Medicine come medico in team di F1 tra i quali Red Bull e Mercedes, a studi di fisiologia nel gruppo del professore Alberto Minetti, dal laboratorio di Oncologia Molecolare del S. Raffaele all'assistenza in alta quota al campo base del K2.

Ha praticato e pratica diverse discipline, dal judo al ciclismo, dall’atletica al calisthenics, dal nuoto all’Animal Flow passando per l’ashtanga vinyasa yoga, senza dimenticare arrampicata e alpinismo. Dal 2016 si cimenta nel triathlon, in particolare negli extra ironman, banco di prova per le sue tecniche di allenamento e protocolli di alimentazione, classificandosi 6° assoluto in uno degli ironman più duri d'Europa, lo StoneBrixiaMan (2017), e 19° su oltre 200 partecipanti nell’Icon di Livigno (2019), tappa italiana dell’X-Tri World Tour, con soli tre mesi di allenamento.

Direttore scientifico della casa editrice Ab Ovo, socio fondatore e consigliere di AMIE (Associazione Medici Italiani Evoluzionisti) è inoltre co-fondatore di Reevolution, un nuovo modo di intendere la medicina, integrata con evoluzione e fisiologia.