Marco Gestri

Ateneo

Marco Gestri

Docente a contratto

International Security Studies

ms.msrinu@irtseg.ocram

0549 885 487

Sito web non disponibile

Curriculum vitæ non disponibile


Profilo biografico

Dal 2002 è Professore ordinario di Diritto internazionale nel Dipartimento di Giurisprudenza  e Direttore del Centro di Documentazione e Ricerche sull’UE presso UNIMORE. Fa parte del Collegio dei docenti della Scuola di dottorato in scienze giuridiche di UNIMORE e UNIPR ed è responsabile dell’indirizzo economico-giuridico del Corso di perfezionamento in Emergenze territoriali, ambientali e sanitarie di UNIMORE. In precedenza, è stato allievo del corso di perfezionamento presso la Scuola S. Anna di Pisa, ricercatore di diritto internazionale nell’Università di Pisa e Professore associato in UNIMORE. Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza di UNIMORE (2010-2012)

È inoltre docente a contratto di Fundamentals of International Law nella Johns Hopkins University (SAIS-Europe) e di Diritto internazionale nel Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza della LUISS di Roma. Insegna anche presso l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) dell’Università Cattolica di Milano.

È stato tra i promotori ed è Direttore scientifico della Summer School Renzo Imbeni (Comune di Modena).  Membro del gruppo di docenti del Centro di eccellenza Jean Monnet “Sustainable development as an element for the strengthening of the relationship between the EU and MERCOSUR”, Universidad Federal de Minas Gerais, Belo Horizonte, Brasile.

Membro del Board of Editors e Book Review Editor dell’Italian Yearbook of International Law, del Consiglio direttivo della Rivista italiana di Diritto del Turismo,  e del Comitato scientifico di Diritto dell'economia.  Socio della Società italiana di diritto internazionale e dell’Unione europea (SIDI), è stato invitato in due occasioni a tenere le conclusioni generali al relativo convegno annuale (2017; 2020). Ha partecipato al Center for Studies and Research in International Law and International Relations, The Hague Academy of International Law nel 1994.

Ha svolto corsi o cicli di lezioni in diversi altri atenei, nazionali e stranieri, e accademie militari, tra cui Università di Pisa; Accademia Navale; Università di Camerino; Accademia Militare;  Università Cattolica di Milano (ASERI); Moscow State Institute of International Relations (MGIMO-Ministero degli Esteri della Federazione Russa); Università Rafael Landivar, Città del Guatemala; Universidad del Salvador, Buenos Aires; Università di Saragozza; Universidade Federal de Minas Gerais (Brasile).

È stato esperto del Ministero Affari Esteri per il programma “Integrazione Regionale”, Guatemala (1992-1994); programma di cooperazione inter-universitaria, Egitto (1996); Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Quarantanovesima Sessione (1994); Esperto, Programma TACIS dell’Unione Europea, Russia (1999 e 2000); Esperto, Democratic Leadership Programme, Consiglio d’Europa, Georgia (2001).

Pubblicazioni

È autore o curatore di diversi volumi e articoli pubblicati su riviste, in vari settori del diritto internazionale e dell’UE, inter alia in riferimento alla gestione delle emergenze, al terrorismo internazionale, all’uso della forza armata e al disarmo, alle sanzioni internazionali e al regime dello spazio e dei mari.