Paolo Frediani
Ateneo

Docente a contratto
Corso di Alta Formazione Tecnico Forense
0549 888 111
Curriculum vitæ non disponibile
Profilo biografico
Geometra libero professionista dal 1990 iscritto all’Albo dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Pisa, opera con un proprio studio professionale (Studio Frediani – associazione professionale) svolge attività di consulente, perito ed ausiliario nei procedimenti civili e penali per Tribunali, Corti di Appello in procedure arbitrali ed in ambiti stragiudiziali.
È specializzato nella materia del diritto immobiliare e nella valutazione immobiliare.
Si è qualificato tutor in valutazione immobiliare dal 2003 ed è valutatore immobiliare certificato ai sensi della norma UNI 11558:2014/ISO17024 di profilo avanzato VIPRO/0132-2016 ICK/SC002 con attestato rilasciato da INARCHECK SpA in data 8 aprile 2016 ed iscritto nel Registro nazionale valutatori immobiliari della stessa società al n.132.
È conciliatore ed arbitro dall’anno 2000 e mediatore civile e commerciale ai sensi del D.Lgs 28/2010 dal 2011 per organismi pubblici e privati.
Dal 1999 unisce all’attività professionale quella di libero docente (www.paolofrediani.it) in corsi di formazione professionale da lui progettati per enti pubblici, società ed ordini professionali nelle aree tematiche della consulenza tecnica di ufficio, conciliazione, comunicazione, valutazione immobiliare ed aree tematiche connesse e partecipa, in qualità di cultore delle materie, a seminari e convegni.
Ad oggi ha progettato e tenuto oltre 350 corsi e seminari di formazione.
Dal 2015 è docente presso la Scuola Superiore della Magistratura ed iscritto presso il Ministero della Giustizia in qualità di formatore dei mediatori civili e commerciali ai sensi del D.Lgs n. 28/2010.
Pubblicazioni
È autore delle pubblicazioni
- "Le attività del tecnico per l'autorità giudiziaria", Giuffrè 1998
- "La conciliazione" Giuffrè 2002
- "La conciliazione nella CTU", Giuffrè 2004
- "L'esperto del giudice", Simone Esselibri 2007 - 2010
- "Il manuale dei compensi del C.T.U.", Simone Esselibri 2008 - 2010
- "La valutazione immobiliare" - nella serie i Quaderni del Consulente Immobiliare, Il Sole 24 Ore, 2008
- "Il manuale del geometra e laureato junior", Proctor 2009
- "La mediazione delegata" - nella serie i Quaderni del Consulente immobiliare, Il Sole 24 Ore, 2010
- "Il CTU dalla A alla Z", Il Sole 24 Ore 2011
- "la mediazione delegata alla prova" - nella serie i Quaderni del Consulente Immobiliare, Il Sole 24 Ore 2012
- "Il Codice della relazione peritale nel processo civile di cognizione”, Pisa University Press 2012
- "Il manuale della nuova mediazione e conciliazione giudiziale", CEDAM 2014
- "La conciliazione del consulente tecnico di ufficio", Giuffrè 2015
- "L’esperimento conciliativo del consulente tecnico di ufficio" - nella serie i Quaderni del Consulente immobiliare, Il Sole 24 Ore, 2015
- “Tecniche di mediazione” Il Sole 24 Ore, 2016, “Le tariffe ed i compensi del CTU”, Maggioli editore 2017
- "Etica e deontologia del consulente tecnico" - nella serie i Quaderni del Consulente immobiliare, Il Sole 24 Ore, 2019
- “Il CTU questo sconosciuto”, Pisa University Press, 2019 e “Prontuario del CTU”, Maggioli editore 2019
Pubblicista dal 2001 e componente del comitato scientifico della rivista “Consulente Immobiliare” (Il Sole 24 Ore), cura la rubrica mensile "Tutto CTU" e contributi sui temi di riferimento.
È pubblicista per il quotidiano “Il Sole 24 Ore”, per le pubblicazioni digitali “Il Quotidiano del Diritto” e “Il Quotidiano del Condominio” de il Gruppo 24 Ore e per il portale d’informazione giuridica “Ilprocessocivile.it” di Giuffrè Francis Lefevbre.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici