Federico Gestri
Ateneo

Allievo del dottorato in studi storici
0549 885 487
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
Profilo biografico
Federico Gestri (Prato, 1989) è dottorando di ricerca in Storia (XIV ciclo) presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
Si è laureato in Storia all’Università degli Studi di Firenze nel 2013.
Nel 2015 ha conseguito il diploma di laurea magistrale in Scienze Storiche presso l’Università di Bologna discutendo la tesi: “Lotte agrarie e riforma della mezzadria nel primo dopoguerra nel mandamento pratese.”
Dal 2016 collabora con ANED Bologna per diffondere la memoria storica del sistema concentrazionario nazifascista accompagnando le scolaresche all’incontro Internazionale di Mauthausen.
Nel 2016 ha vinto una borsa di studio finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione, che ha condotto alla realizzazione di un convegno, di una mostra fotografica e di una pubblicazione scientifica. La ricerca ha visto la compartecipazione dell’ANPI di Firenze, dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea e dell’Università degli Studi di Firenze.
Il suo primario interesse di ricerca riguarda la storia sociale dei contadini italiani nel Novecento, con particolare riferimento alla condizione mezzadrile durante il ventennio fascista. Come dottorando sta lavorando al progetto di ricerca: “I mezzadri e il ruralismo fascista. Società, economia e forme di Resistenza nelle campagne toscane 1927-1943.”
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E SEMINARI
11/05/2017, Firenze (FI), convegno presso la Confederazione Generale del Lavoro: “L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine. Storia di una lunga resistenza (1921-1945).”
27/08/2019 - 31/08/2019, Reggio Emilia (RE), borsista della Scuola di Paesaggio Emilio Sereni (XI edizione Summer School) dedicata al tema dei “Paesaggi dell’acqua.”
Pubblicazioni
Federico Gestri, Cecilia Pezza, L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine. Storia di una lunga Resistenza (1921-1944), Roma, Edizioni Conoscenza, 2018, ISBN: 978-88-99900-22-9
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici