Ferdinando Zanzottera
Ateneo

Docente a contratto
Master in Criminologia e Psichiatria Forense CAF Criminologia e Psichiatria Forense
0549 888 111
Sito web non disponibile
Profilo biografico
Professore Associato di Storia dell’Architettura (ICAR 18) al Politecnico di Milano, ha approfondito studi sull’architettura e sul territorio lombardo, con particolare interesse per i manufatti edilizi del XX secolo e gli insediamenti monastici e religiosi, nel loro sviluppo dal Medio Evo fino alla contemporaneità.
Si è specializzato, già prima di aver conseguito il titolo di dottore in architettura, in temi che intrecciano problemi di storia e di restauro degli edifici antichi e moderni, dando grande attenzione al contesto ambientale, urbano e territoriale, all’architettura come momento complesso di sintesi delle arti, alla sua conservazione nel tempo e ai problemi del restauro.
Le pubblicazioni da lui predisposte riguardano pertanto ambiti diversi di storia dell’architettura, dell’arte e della città.
Da lungo tempo sviluppa, per vivo interesse personale e con originalità, soprattutto studi sugli insediamenti dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini e dell’Ordine Certosino e sull’architettura ospedaliera e della reclusione, approfondendo il tema dell’architettura ex manicomiale italiana.
Negli ultimi anni le sue ricerche si sono orientate verso temi di tutela e recupero dei Beni Storici ed Ambientali e la ricerca del legame esistente tra materia, architettura ed arte.
Dopo aver svolto il ruolo di responsabile delle Indagini storico critiche per il restauro giubilare della Certosa di Milano ed aver collaborato a vario titolo a complessi interventi di restauro, è stato supervisore scientifico dei lavori di restauro del Duomo di Trento.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL CURRICULUM
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici