Roberta Lorenzetti
Ateneo

Docente a contratto
Comunicazione, management e nuovi media Comunicazione e Digital media
0549 887 077
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
insegnamenti
Tecniche di comunicazione interpersonale
Profilo biografico
Laureata in Filosofia, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Psicologia (indirizzo sperimentale) con una tesi in Psicolinguistica presso l’Università di Bologna e ha proseguito con una borsa di studio biennale per attività di ricerca post-dottorato, svolta anche in Inghilterra, presso le università di Exter e Brighton.
Nel 1998 ha preso servizio come Ricercatrice e dal 2005 è Professore Associato presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna, dove insegna Psicologia della Comunicazione, Tecniche di Comunicazione Interpersonale per la laurea triennale in Scienze della Comunicazione (Scuola di Lettere e Beni Culturali) e Psicologia e Comunicazione Sociale presso la Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa (Scuola di Scienze Politiche).
Membro del collegio docenti del Dottorato in Science, Cognition and Technology dell’Università di Bologna fino al 2014.
Dal 2008 è Counselor Professionista ad orientamento rogersiano, gestaltico-integrato, iscritta all’associazione professionale di categoria Assocounseling per la quale è membro del Comitato Scientifico e del Collegio dei Probiviri.
Insegna Tecniche di Comunicazione Interpersonale e Modelli di Counseling presso vari Master , CAF e CFP dell’Università di Bologna. Collabora attivamente come formatrice e agevolatrice con associazioni e gruppi di evoluzione personale a Bologna e provincia.
I suoi interessi si accentrano sulla comunicazione efficace, non violenta, sulla prevenzione e gestione dei conflitti - con particolare attenzione ai contesti aziendali e professionali- e sulla gestione dello stress, attraverso tecniche di meditazione delle quali ha maturato ampia e diversificata esperienza.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici