Shkreli Mehdi
Ateneo
Collaboratore alla didattica
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile / IASA
0549 888 111
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
Profilo biografico
Il prof. Shkreli Mehdi, nato a Shkoder (Scutari, Albania) il 01/03/1943,
Diplomato nel 1961 con ottimi risultati il Liceo Scientifico di Scutari, continua gli
studi all'Università di Tirana nella Facoltà delle Scienze Naturali, al Dipartimento di
Matematica e Fisica. Nel 1965, consegue la Laurea in
Matematica, inizia subito il lavoro come professore ordinario di matematica
nell'Università di Scutari (allora Istituto Superiore Pedagogico).
E' arrivato in Italia nel 1991, dopo aver lavorato per 26 anni consecutivi come
professore ordinario di matematica, alla Facoltà di Matematica e di Fisica, presso
l'Università di Scutari.
Ha insegnato a livello universitario le seguenti discipline matematiche: analisi
matematica e geometria analitica per l'ingegneria, algebra, geometria analitica e le
basi della geometria per la Facoltà di Matematica.
l) E' in possesso del TITOLO di studio universitario "LAUREA in
MATEMATICA". a. 1965
2) E' in possesso del DIPLOMA post-universitario "CANDIDATO DELLE
SCIENZE". a. 1983
3) E' i possesso del DIPLOMA (aggiuntivo) post-universitario, di grado
scientifico "DOTTORE". a. 1993
4) E' in possesso di un Certificato di stage di specializzazione presso IREM,
Università Paris VII in Francia. a. 1986.
5) Conosce delle seguenti lingue: italiano, albanese, tedesco, russo, francese.
6) Ha svolto cicli di conferenze di matematica nella Facoltà di Economia e
Commercio di Bologna, sede di Forlì durante l'anno accademico 91/92 e negli
anni 92/93, 93/94, 94/95 alla Facoltà di Economia di Bologna, sede di Rimini.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici