Gloria Rinaldi
Ateneo
Docente a contratto
Laurea in Ingegneria gestionale
0549 888 111
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
Profilo biografico
Laureata con lode in Matematica nel 1987 all'Università di Modena. Dal 1990 al 2001 è ricercatore di ruolo di Algebra presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Dal 2001 è professore associato e svolge la propria attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emillia (sede di Reggio). E' stata coordinatore locale di tre Programmi di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) nel 1997, 1999, 2001, nonchè partecipante a tre progetti PRIN finanziati nel 2003, 2005 e 2008. Quest'ultimo attualmente in corso. E' stata membro del collegio docenti del Dottorato in Matematica dell'Università di Modena e Reggio durante tutto il periodo di attivazione dello stesso (dal 2001 al 2010) e tutor di un dottorando. E' co-autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di un libro. Invitata a tenere conferenze in alcune Università italiane, ha presentato oltre 30 comunicazioni a Convegni internazionali, sia in Italia che all'estero, ed è stata conferenziere invitato nel 2004 all'International workshop on Combinatorics presso la Keio University in Giappone.
Aree di interesse
I principali interesssi di ricerca riguardano la geometria Combinatoria, in particolare lo studio di geometrie finite, strutture di incidenza e grafi dotati di proprietà di simmetria, ovvero aventi gruppo di automorfismi non banale e pertanto studiabili e/o classificabili attraverso la teoria algebrica dei gruppi.
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici