Francesco Muzzarelli
Ateneo

Docente a contratto
Comunicazione, management e nuovi media Comunicazione e Digital media
0549 887 077
Sito web non disponibile
Curriculum vitæ non disponibile
insegnamenti
Profilo biografico
Svolge l'attività libero – professionale di formatore e consulente presso l’impresa, la pubblica amministrazione e l’università .
Dall’a.a. 2002-2003 è Professore a contratto presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna.
Dal 2001 è Docente di Master presso l’Università di S. Marino (Dipartimento della Comunicazione).
Dal 2001 è supervisore didattico e membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (area education in emergenza/urgenza cardiovascolare e polmonare).
Dal 2004 è docente presso la Studio di Psicodramma di Milano, scuola quadriennale per la formazione di direttori di psicodramma classico.
Dal 2009 è formatore del personale tecnico-amministrativo (quadri e impiegati) presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Dal 2011 è formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia per i corsi sulla mediazione civile e commerciale.
Dal 2012 è membro del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani (AIPsiM).
Dal 2012 è membro del comitato di lettura della rivista Psicodramma Classico, organo ufficiale dell’AIPSiM.
Dal 2013 svolge attività di consulenza ad personam per il corpo dirigente dell’Università di Bologna, su incarico della Direzione Generale d’Ateneo.
Dal 2013 è docente di master presso Bologna Business School (BBS), la scuola di management dell’Università di Bologna.
È Formatore - docente certificato AIF, Socio ordinario AiPSiM (Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani)
È autore di oltre 120 scritti pubblicati da riviste specializzate o costituenti volumi autonomi (attualità economico - aziendale, analisi empiriche, manuali professionali, testi per la didattica universitaria, studi di sistemazione teorica).
Accesso rapido
- Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali
- Centro per la Dislessia
- Centro Sammarinese di Studi Storici
- Centro Studi sull'Emigrazione
- Centro Studi sulla Memoria
- Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza
- Gramsci centre for the humanities/Centro di studi gramsciani
- Istituto Giuridico Sammarinese
- Osservatorio Giovani
- Scuola Superiore di Studi Storici