Venice City Solutions 2030: Financing the SDGs at local level
Ateneo
Il Professor Riccardo Varini, in veste di provocatore di dibattito quale professore dell'Università di San Marino, Stimolerà il ragionamento sul Design di comunità.
SDGs 11 CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
OSS11|Città e comunità sostenibili | Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
L'SDG 11 vuole "Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili".
Nel programma di Educazione agli OSS si parla di insediamenti urbani, suburbani e rurali.
ORGANIZZAZIONE
organizzato da
Associazione italiana degli Enti locali per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE),
Città e Governi Locali Uniti (CGLU), con il sostegno finanziario di - Platforma,
Advisory Committee per i Governi locali delle Nazioni Unite (UNACLA), con supporto tecnico di FMDV
L'evento è co-organizzato da
- - UN-Habitat, the United Nations Capital Development Fund (UNCDF);
- - United Nations Development Programme (UNDP).
CONTESTO CONVEGNO
All'interno dell'Agenda 2030, le città occupano un posto molto speciale quali strumenti per la crescita, l'uguaglianza e le opportunità, poiché per la prima volta è stato incluso nell'Agenda un obiettivo dedicato esclusivamente alle città.
L'SDG 11 vuole "Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili".
OBIETTIVO CONVEGNO
- identificare le sfide nel finanziamento degli SDGs a livello locale;
- evidenziando i casi di maggior successo che le città e i governi centrali stanno implementando per migliorare
la vita dei propri cittadini; - identificherà le tendenze e le innovazioni nella gestione pubblica locale che contribuiscono al raggiungimento degli SDGs;
- si concentrerà soprattutto sulle modalità di finanziamento degli SDGs a livello locale;
- necessità di dati statistici relativi ai finanziamenti;
- sull'importanza di includere i governi locali e regionali nelle strategie nazionali per finanziare gli SDGs
RISULTATI
Inclusi nelle raccomandazioni che verranno presentate all’High-Level Political Forum on Sustainable Development (HLPF) delle Nazioni Unite nel 2019 che avrà come tema "Responsabilizzare le persone e garantire l'inclusività e l'uguaglianza".
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca