Updating Values — FutureDesignEd 2020
Ateneo
A cura di Alessandra Bosco, Elena Formia, Silvia Gasparotto e Gianni Sinni
Updating Values — FutureDesignEd 2020 è la seconda edizione del FutureDesignEd Symposium – Innovation in Design Education, Innovation in Education by Design, un progetto di ricerca accademica promosso dai corsi di laurea in Design dell’Università di Bologna con l’obiettivo di osservare le trasformazioni in corso sull’educazione nel design.
L'edizione 2020, ospitata dall'Università della Repubblica di San Marino, si svolgerà il 16-17 gennaio 2020 presso il Centro Congressi Kursaal — Città di San Marino (RSM).
Incentrato sulle due tracce “Student centered design education” and “Future centered design education”, il Simposio di due giorni è un’occasione per studenti, educatori, ricercatori, professionisti e imprese per esplorare programmi contemporanei, direzioni emergenti e sfide future in materia di educazione nel design, dando voce alle strategie e alle motivazioni alla base dell’innovazione nel curriculum delle università di design, ma anche a programmi di formazione alternativi basati su approcci e strumenti delle culture del design.
Il simposio approfondirà gli argomenti attraverso il contributo critico dei relatori, attraverso la presentazione dei risultati del sondaggio svolto e attraverso un workshop finale di co-design volto alla stesura del manifesto per la future design education.
Programma Updating Vales — FutureDesignEd 2020
—
Comitato Scientifico
Alessandra Bosco, Università degli Studi della Repubblica di San Marino;
Massimo Brignoni, Università degli Studi della Repubblica di San Marino;
Flaviano Celaschi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna;
Elena Formia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna;
Silvia Gasparotto, Università degli Studi della Repubblica di San Marino;
Andreas Sicklinger, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna;
Gianni Sinni, Università degli Studi della Repubblica di San Marino;
Riccardo Varini, Università degli Studi della Repubblica di San Marino;
Omar Vulpinari, Università degli Studi della Repubblica di San Marino;
Michele Zannoni, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
—
Un progetto curato da
Corsi di Laurea in design dell’Università degli studi della Repubblica di San Marino
Corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale e Corso di Laurea Magistrale in Advanced Design, Università di Bologna
—
Web site
https://futuredesigned.unirsm.sm
—
Programma
https://futuredesigned.unirsm.sm/program-2/
—
Social Media
https://www.facebook.com/futuredesigned2020/?modal=admin_todo_tour
—
Contatti
Silvia Gasparotto – silvia.gasparotto@unirsm.sm
Ilaria Ruggeri – ilaria.ruggeri@unirsm.sm
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca