Undici medici conseguono il Master in Medicina Geriatrica all'Università di San Marino
Ateneo
Domani mattina la cerimonia di consegna dei diplomi; 16 gli iscritti alla nuova edizione dell’iniziativa
Undici medici provenienti dal Titano e da regioni come l’Emilia — Romagna, le Marche, l’Abruzzo e la Lombardia riceveranno domani mattina i diplomi della quarta edizione del Master in Medicina Geriatrica dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. La cerimonia, in calendario alle ore 9:30 nella casa di riposo Residenza La Fiorina, coinciderà con l’avvio di un nuovo ciclo del percorso formativo, rivolto ai camici bianchi che operano a stretto contatto con pazienti anziani. Il corso di studi nasce, fra le altre cose, alla luce del progressivo aumento della popolazione “senior” in Italia e della conseguente necessità di figure professionali in grado di assecondare le esigenze di una fascia caratterizzata dal declino dello stato funzionale e cognitivo, dall’instabilità clinica e dalla riduzione della mobilità.
“Giunti ormai alla quinta edizione — afferma Giovanni Zuliani, direttore del Master — possiamo affermare che la nostra iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dai numerosi partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ad oggi esso rimane l’unico programma di questo tipo nel panorama italiano ed europeo”.
I medici che prenderanno il via al nuovo ciclo di lezioni, organizzato in collaborazione con l’Università di Ferrara, sono 16 e provengono da Emilia — Romagna, Marche, Lombardia, Veneto, Puglia e Calabria.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca