Una laureata dell'Università di San Marino ospite della premiazione di Nuove Idee Nuove Imprese
Ateneo
Oltre ad aver ottenuto sul Titano la laurea in Ingegneria Gestionale ha fondato una startup che produce macchinari per la performance sportiva e riatletizzazione
Martedì 6 dicembre si svolgerà l'evento di premiazione della XXI edizione di Nuove Idee Nuove Imprese. Appuntamento alle 16 al Cinema Fulgor di Rimini.
Tredici idee imprenditoriali sono in gara per aggiudicarsi il montepremi di 20 mila euro oltre a una serie di benefit messi in palio.
Insieme alla proclamazione dei vincitori sono in programma gli interventi degli imprenditori Francesco Mondora, Daniele Mingucci e Maurizio Camurani che daranno testimonianza delle loro esperienze offrendo contributi d'ispirazione a tutti i partecipanti con un focus sul perché sia importante la collaborazione tra startup e imprese... non a caso il titolo: Startup vitamine d'impresa!
Il pomeriggio sarà moderato da Diego De Simone e vedrà anche la presentazione dei risultati preliminari del progetto RESPONSE (StaRtup di succESso: l'impatto di Pratiche di Open iNnovation e SostEnibilità) dell'UNIRSM – Ingegneria gestionale.
L'evento è organizzato in collaborazione con Fattor Comune e la partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-finale-2022-startup-vitamina-dimpresa-475033527067
A seguire le startup finaliste presenteranno la propria idea di business attraverso un pitch che, in soli pochi minuti, dovrà convincere la giuria e da quest'anno, il pubblico, che potrà votare.
Gli ospiti
Francesco Mondora - CO-CEO Mondora Srl SB
Co Amministratore Delegato di mondora.com. Ha passato gli ultimi ventanni rivoluzionando il mondo del business italiano in mondora.com - una BCorp appartenente a TeamSystem - introducendo il paradigma del Business come Forza per produrre Impatto e diventando la prima società IT che si è certificata BCorp in Europa. E’ un pensatore creativo ed è ossessionato nel portare il mondo da quello che è a quello che dovrebbe essere. Sostenibilità, Agilità, Self-Management, Sociocrazia e Leadership Dinamica sono alcuni dei punti di forza che ha usato per far crescere le imprese e aiutare le persone nel perseguire la loro chiamata interiore.
E’ stato promotore della legge sulle Società Benefit in Italia, la prima nazione che ha regolato questo tipo di aziende. E’ uno dei fondatori e membro del Consiglio di Assobenefit, l’associazione delle Società Benefit in Italia. Francesco è uno speaker esperto su fari temi in tutta Europa spaziando dal business sostenibile alla leadearship orizzontale e l’auto-organizzazione. Il suo background culturale spazia dalla antropologia, la fisica quantistica, la sociologia, la quantum leadership alla economia rigenerativa e agricoltura. La Luiss, in una sua ricerca, lo ha riconosciuto come uno dei Quantum Leaders italiani.
Daniele Mingucci - Esperto di innovazione e linguaggi
Esperto di comunicazione e nuovi linguaggi, ha un curriculum "complesso" che inizia con la formazione umanistica - laurea in lettere classiche a Bologna - e procede con impegno culturale, umanitario e nel mondo dell’innovazione. In oltre venti anni di esperienza, ha curato importanti campagne promozionali per Confcommercio Emilia Romagna, APT Emilia Romagna (soprattutto per la promozione dei prodotti turistici legati al territorio), Regione Emilia Romagna e per importanti brand del gruppo PSA (Peugeot e Citroen) e del Gruppo Cereal Docks (Nateeo). Collabora con Anyma Design e nel 2014 ha fondato Stramba, la prima barca a vela al mondo (con 50 brevetti internazionali) con un nuovo e unico armo velico che rivoluziona il modo di navigare.
Maurizio Camurani – Digital Ambassador
Fondatore di VEM sistemi ha investito in diverse startup e svolge attività di consulenza ad imprese digitali diverse delle quali sono diventate grandi imprese.
Virginia Dolci
Laureata magistrale in ingegneria gestionale all'Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Fondatrice di LITE sport, la startup che produce macchinari per la performance sportiva e riatletizzazione, nata anche grazie alla vittoria del secondo premio dell’edizione 2019 di Nuove Idee Nuove imprese.
Il programma
16 Apertura lavori e saluti Presidente
16.15 Keynote Speech Francesco Mondora
16.35 Tavola rotonda con Francesco Mondora, Daniele Mingucci e Maurizio Camurani
17 Pitch finalisti
18.30 Premiazione
19.15 Saluti e chiusura lavori
Info utili
Per partecipare iscriversi a questa pagina
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Associazione Nuove Idee Nuove Imprese:
Tel. 0541 709096 Cell. 335 8324522
email info@nuoveideenuoveimprese.it
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca