Un campus estivo in Cina per gli studenti dell’Università di San Marino grazie all’Istituto Confucio
Ateneo
Diciannove iscritti hanno trascorso due settimane a Pechino alla scoperta della cultura e delle tradizioni cinesi.
Diciannove studenti dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino hanno partecipato al campus estivo organizzato nella Beijing City University, in Cina, dall’Istituto Confucio del Titano. Prima della partenza, le ragazze e i ragazzi avevano frequentato i corsi di lingua cinese curati proprio dall'istituto. Ad attenderli, nella città di Pechino, una serie di lezioni e approfondimenti su musica, calligrafia, pittura e sport, oltre a escursioni in siti di interesse come la Muraglia Cinese.
“Questa esperienza è stata davvero unica nel suo genere”, spiegano Sara Cerosio e Vittorio Peretti, due studenti del corso di laurea in Ingegneria Gestionale che hanno partecipato all’iniziativa. “L’accoglienza è stata molto calorosa, sono state organizzate attività coinvolgenti che ci hanno permesso di scoprire la cultura cinese attraverso workshop interattivi su discipline come il taglio della carta, i nodi, la medicina cinese e le maschere di bellezza. Da segnalare anche le visite guidate in mete come il Tempio del Paradiso e la Città Proibita”.
La summer school si è svolta dal 14 al 27 luglio e ha coinvolto anche gli studenti della Scuola Secondaria Superiore, per un totale di oltre trenta partecipanti. L’approfondimento della cultura e delle tradizioni cinesi è al centro della vocazione che impegna l’Istituto Confucio per favorire, fra le altre cose, l’intensificazione delle collaborazioni fra le istituzioni delle due realtà e agevolare la mobilità giovanile.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca