Un bando per progettare il sito web che raccoglierà la giurisprudenza sammarinese, curato dall'Università di San Marino
Ateneo
Tempo fino al 27 luglio per partecipare alla selezione, l'iniziativa riguarda l'Istituto Giuridico Sammarinese
Progettare, programmare e gestire lo sviluppo di un portale web in cui verrà pubblicata una raccolta selezionata della giurisprudenza sammarinese. Queste le principali attività richieste alla figura a cui l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino affiderà una borsa di studio della durata di sei mesi. Fra i requisiti necessari per partecipare alla selezione sono presenti la residenza sammarinese e il conseguimento di un diploma di laurea o maturità pertinente all’attività richiesta.
“Il candidato ideale - si legge nel bando - deve possedere marcate competenze nella programmazione e nell’amministrazione di un sito web, nel web design, nella gestione dei contenuti multimediali. Sono richieste in questi ambiti conoscenze informatiche adeguate per progettare le varie attività e operare in autonomia”.
I contenuti inseriti nel sito riguarderanno principalmente le sentenze della giurisprudenza sammarinese, divise per argomenti e introdotte da una sintesi che ne evidenzierà i principi giuridici, agevolando la consultazione degli utenti.
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro le ore 12 del 27 luglio 2019 nella sede dell’Istituto Giuridico Sammarinese dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, in via Salita alla Rocca 44, San Marino. Il bando integrale è consultabile sul sito web www.unirsm.sm, nella sezione “bandi, concorsi e selezione”, alla quale si accede dall’area “Ateneo”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca