29.05.2015

Tutto in una notte: la notte bianca all'Università di San Marino

Ateneo

L'Università si apre alla città di San Marino, come non aveva mai fatto. Nasce "Tutto in una notte: la notte bianca all’Università", un cartellone aperto di iniziative completamente gratuite rivolte al pubblico più vasto il 29 maggio  2015 a partire dalle ore 17,00 fino alle ore 3,00 . Professori e ricercatori universitari si trasformeranno per una notte in animatori incontrando i sammarinesi per spiegare loro il fascino, le sfide e il valore dei rispettivi studi. Dalla fisica alla letteratura, dall'informatica alle nuove frontiere del design, dalla ingegneria alla matematica, dalla criminologia alla comunicazione:  nella Galleria della Cassa di Risparmio, nei giardini dei Liburni, nel museo di Stato, nell’Antico Monastero Santa Chiara, lungo Contrada Omerelli, negli antichi Orti del Monastero Santa Chiara.

Andremo a creare un punto di incontro, fatto di tante iniziative, tra la città e l'Università per travasare molte delle eccellenze che sono rimaste finora chiuse dentro l'ateneo, ma anche per intervenire con rigore scientifico su argomenti di attualità e presentare progetti di nostri ricercatori e studenti.

In questa prima edizione  oltre alle tematiche sopra citate si darà uno spazio significativo anche  alla musica,  alla valorizzazione delle abilità creative degli studenti universitari, alla riscoperta dei luoghi meno conosciuti della città, al riuso temporaneo di spazi dismessi, al libro e le librerie.
I progetti che saranno proposti alla Notte Bianca racconteranno una storia, quella dell’arte e la conoscenza intrecciandole tra loro, coinvolgendo e intrattenendo il pubblico in un’ottica di esperienza condivisa, trovando nei linguaggi musicali e dell’arte in generale una guida alla scoperta dell’Università e dei suoi luoghi senza prescindere dalle seguenti qualità: impatto spettacolare, innovazione e originalità, contemporaneità del linguaggio e pertinenza al tema.