Trasparenza, internazionalizzazione, formazione: L'attività dell'Ateneo descritta durante il "Patto Territoriale"
Ateneo
documenti
Nella foto, da sinistra: il Segretario di Stato all'Istruzione, Giuseppe Morganti, il Rettore dell'Ateneo, Corrado Petrocelli, e il direttore dell'Istituto Giuridico Sammarinese, Lanfranco Ferroni.
Un’attività amministrativa all’insegna della trasparenza con la pubblicazione on-line di tutti gli atti del Senato Accademico e del Consiglio dell’Università, un bilancio giudicato ‘in salute’, l’avvio di borse di studio per gli studenti più meritevoli. E ancora: la nascita di nuove iniziative formative nei campi della nutraceutica e della gestione dei patrimoni artistici, un corso di produzione cinematografica, una biblioteca in crescita che cura oltre 60.000 volumi, un rilevante aumento delle immatricolazioni, la sottoscrizione di una serie di convenzioni che tocca gli Atenei di Urbino, Chieti, Milano, Firenze e Bologna. Queste le principali attività descritte nel tardo pomeriggio di ieri dal Rettore dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Corrado Petrocelli, durante la riunione del Patto Territoriale che ha raccolto nell’Aula Magna dell’Ateneo cittadini e istituzioni, dai vertici delle associazioni di categoria ai sindacati, dalle Giunte di Castello a professionisti e rappresentanti dei media, dai Segretari di Stato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti, che hanno inoltre visitato la struttura universitaria, soffermandosi in particolar modo sulla mostra “SMOD/DesignX”, una selezione di progetti degli studenti dei Corsi di Laurea in Design.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca