Tour operator seleziona il Museo dell'Emigrante come meta, c'è posto per oltre 200 turisti dagli USA
Ateneo
Programmate 14 visite nella struttura sammarinese che conserva documenti, foto e reperti storici
Il tour operator statunitense Grand Circle Travel, che organizza crociere in Europa, ha selezionato il il Museo dell’Emigrante dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino per una serie di visite guidate che potranno potenzialmente portare sul Titano oltre 200 turisti. Il primo dei 14 appuntamenti messi in calendario per il 2017 si è registrato giovedì scorso, 26 gennaio, quando nove statunitensi hanno lasciato Ravenna, dov'era ormeggiata la nave da crociera che li ospitava, per raggiungere San Marino e incontrare la responsabile del Centro di Ricerca sull’Emigrazione del Museo, Patrizia Di Luca, che li ha accompagnati in una visita di 90 minuti in cui, fra le altre cose, sono stati mostrati documenti originali, oggetti appartenuti ai migranti e fotografie d’epoca, con un focus particolare su chi, da San Marino, è emigrato negli States.
A ciascuna delle visite può partecipare un massimo di 16 turisti. L’iniziativa verrà arricchita per offrire, già da febbraio, le testimonianze dirette di alcuni migranti sammarinesi rientrati in repubblica.
“Abbiamo accolto con piacere la richiesta di Grand Circle Travel e siamo lieti che cittadini americani in visita in Italia scelgano di conoscere San Marino e la storia dell’emigrazione sammarinese”, spiega Di Luca. “I visitatori ascoltano con grande interesse le vicende dei nostri concittadini che in passato sono partiti per gli Stati Uniti. Sono storie che coinvolgono le partenze dai porti italiani, le ‘chiamate’ necessarie per ottenere l’autorizzazione all’ingresso negli Usa, le ‘catene’ di amici e familiari che si sono create di conseguenza. Il rispetto che i turisti manifestano davanti alla fatica e all’impegno dei nostri emigrati è veramente emozionante”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca