Studiare in sicurezza, aumentano le lezioni online dell’Università di San Marino: per l’Alta Formazione nell’ultimo mese quasi 100 ore di didattica
Ateneo
I dati riguardano specializzazioni come Medicina Geriatrica, Processi di Internazionalizzazione, Scuola per le Professioni Giuridiche ed Economiche
Quasi cento ore di didattica online nell’ultimo mese, con il coinvolgimento di 25 docenti e quasi 70 studenti. È il frutto della riorganizzazione delle lezioni dei programmi di specializzazione dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino curati dal Dipartimento di Economia, Scienze e Diritto, dall’Istituto Giuridico Sammarinese, dal Centro Universitario di Formazione sulla Sicurezza e dal Centro di Studi Biomedici, che hanno reagito all’emergenza COVID-19 permettendo agli studenti la prosecuzione dei percorsi formativi in sicurezza.
Ciò è stato possibile grazie all’impegno messo in campo dallo staff dell’Ateneo per procedere con interventi come la riformulazione dei calendari, la rivisitazione dei regolamenti didattici e la cura di tutorial diretti con i docenti, necessari per illustrare le modalità con cui si sarebbero svolte le lezioni in rete.
Il volume dell’impegno, che si affianca a quello messo parallelamente in campo per i corsi di laurea e altri percorsi di specializzazione, che rappresentano settori distinti, è destinato a crescere con l’avvio, nei prossimi giorni, di nuovi approfondimenti che riguarderanno, per esempio, i seminari del Master e del Corso di Alta Formazione in Criminologia e Psichiatria Forense.
Nell’ultimo mese, la maggior parte delle lezioni ha riguardato il Master in Medicina Geriatrica, il Corso di Alta Formazione in Processi di Internazionalizzazione e la Scuola Sammarinese di Alta Formazione per le Professioni Giuridiche ed Economiche.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca