Shakespeare a Senigallia: studenti dell’Università di San Marino realizzano la scenografia della commedia
Ateneo
Il corso di laurea in Design coinvolto nella messa in scena di “Sogno di una notte di mezza estate” di fronte a oltre 800 spettatori
La scenografia della commedia “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, messa in scena lo scorso 8 giugno di fronte a un pubblico di oltre 800 spettatori nel teatro La Fenice di Senigallia dal Laboratorio teatrale del liceo classico Perticari, è stato realizzato dagli studenti del corso di laurea in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Oltre 50 iscritti all’Ateneo del Titano che frequentano il “Laboratorio di fondamenti del Design” hanno dato il loro contributo, sotto la guida del docente Massimo Brignoni, per la progettazione e realizzazione di una scenografia chiamata a rappresentare due ambiti diversi: Atene da una parte, il bosco dall’altra. “Sono le principali ambientazioni di questa commedia — spiega Brignoni — dove dimensione razionale ed irrazionale convivono per dare vita a una rappresentazione che oscilla continuamente tra il mondo reale e quello costruito dall’inconscio. Come in un sogno, dove tutto è possibile e il contesto è sfuggente e indefinibile, anche la scenografia si configura come una struttura anamorfica che cambia la sua configurazione nello spazio per contribuire, nella rappresentazione, a sottolineare questa surreale realtà. Abbiamo ideato una struttura in grado di creare diversi ‘sfondi’ se posizionata in maniera diversa. All’inizio mostrava una forma a cubo che rappresentava la città, poi è stata riposizionata dagli attori, che hanno così integrato il cambio di ambientazione nello spettacolo, diventando un triangolo per ricordare le forme della natura”.
-
03.03.2023
evento
Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023 -
15.02.2023
bando
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE -
09.02.2023
notizia
Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation -
07.02.2023
bando
Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro -
01.02.2023
notizia
Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino -
31.01.2023
notizia
I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema -
30.01.2023
notizia
L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo -
26.01.2023
notizia
Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici -
25.01.2023
notizia
L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal -
24.01.2023
bando
Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca