Sessanta candidati per le prime sessioni di laurea on-line dell'Università di San Marino
Ateneo
Ieri sei nuovi laureati in Ingegneria Gestionale, 110 e lode per una ragazza sammarinese
Sei studenti dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino hanno conseguito ieri, lunedì 23 marzo, la laurea triennale in Ingegneria Gestionale durante la prima sessione on-line programmata dopo l’avvio della sospensione delle attività didattiche nelle sedi dell’Ateneo dovuta all’evoluzione dell’infezione coronavirus COVID-19. A loro, fino all'8 aprile, si aggiungeranno altri 56 candidati provenienti dagli altri programmi triennali e magistrali offerti dall'Ateneo, per un totale di 60 potenziali nuovi laureati.
Cinque i docenti che ieri hanno composto la commissione di laurea, collegati da San Marino, Milano, Parma e Cesena. Fra i temi affrontati: forme di finanziamento innovative nelle start-up, modelli di business della green economy e strategie decisionali alla base della nascita di una nuova azienda. Fra gli studenti, la sammarinese Luana Berardi ha conseguito il voto di 110 e lode discutendo un approfondimento dal titolo “L'evoluzione del Fintech e l'affermazione del modello Open Banking: il caso Ventis”.
Secondo il calendario delle sessioni di laurea on-line, che garantiscono la conclusione del percorso di studi in condizioni di sicurezza, lunedì 30 marzo verranno discusse dodici tesi elaborate dagli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria Civile e Costruzioni e Gestione del Territorio. Il giorno successivo e l'8 aprile sarà invece la volta di Design, con il coinvolgimento di 42 candidati.
Nel frattempo gli iscritti ai percorsi triennali e magistrali stanno seguendo le lezioni on-line dei programmi in Design, Comunicazione e Digital Media, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Costruzioni e Gestione del Territorio. In rete, per gli studenti, anche i corsi di lingua cinese curati dall'Istituto Confucio, in programma ogni mercoledì.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca