Sabato la presentazione dei progetti sul sistema dei trasporti pubblici e la raccolta differenziata realizzati all'Università di San Marino
Ateneo
Dalle ore 10:30 porte aperte per scoprire le idee nate durante otto workshop che hanno riguardato anche il Design di comunità e i migranti
Saranno oltre 30 i progetti illustrati sabato 13 luglio durante la mostra di presentazione dei lavori finali dell’edizione 2019 di 'San Marino Design Workshop', un’iniziativa dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino che da lunedì scorso raccoglie nel centro storico circa 200 figure fra studenti, docenti, designer e professionisti coinvolti in otto workshop sul tema della sostenibilità, fra i quali due ‘full-immersion’ dedicate al Titano con nuove ipotesi per il futuro del sistema dei trasporti pubblici interni e la raccolta differenziata dei rifiuti.
Dalle ore 10:30 i visitatori verranno accompagnati in un mini-tour durante il quale docenti e studenti illustreranno i progetti nelle aule allestite, con focus su temi che riguardano, oltre alla raccolta differenziata e alla mobilità sostenibile, ambiti come il Design di comunità, il soccorso in mare dei migranti, la 'rinascita' del forno di San Leo e le sorgenti luminose negli ambienti domestici.
Inaugurati nel 2006, i workshop estivi sono organizzati dal corso di laurea in Design dell'Ateneo sammarinese e approfondiscono ogni anno temi di ricerca e progetti di interesse di Università, aziende e istituzioni. Al centro dell'iniziativa, quest'anno, i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre del 2015 da 193 Paesi dell’ONU.
'San Marino Design Workshop 2019' si svolge in collaborazione con l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, la Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università di Bologna, la Commissione Nazionale Sammarinese per l'UNESCO, l’Associazione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa, AssoBDM, Vivida International.
L’ingresso è libero.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca