Romano Prodi in cattedra all’Università di San Marino per un intervento dal titolo “Politica ed economia”
Ateneo
L’ex premier italiano inaugurerà il prossimo ciclo di lezioni del dottorato di ricerca in Scienze Storiche
Romano Prodi, economista ed ex presidente del Consiglio dei Ministri italiano, aprirà il prossimo ciclo di lezioni del dottorato di ricerca in Scienze Storiche dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Il suo intervento, dal titolo “Politica ed economia”, inaugurerà infatti nel pomeriggio di mercoledì 22 settembre una serie di approfondimenti che vedranno in cattedra storici ed esperti provenienti da istituzioni accademiche come la Queen Mary University di Londra, la Scuola di Studi Superiori in Scienze Sociali di Parigi e l’Istituto Jacques Maritain di Roma.
Distribuite su oltre 30 giornate di attività, in programma fino al 30 ottobre, le lezioni impegneranno docenti e studenti per circa 80 ore e rientreranno nelle cornici di due temi: “gli archivi del Novecento” da una parte, “politica ed economia” dall’altra.
Prodi, due volte capo del governo in Italia, è stato presidente della Commissione Europea. Ex presidente della Società Editrice Il Mulino, ha affiancato all’attività politica un percorso accademico che l’ha visto coinvolto in realtà come la statunitense Brown University e la China Europe International Business School di Shangai. È membro onorario della London School of Economics and Political Science e ha ricevuto il Premio Schumpeter per L’Economia nel 1999.
Il dottorato di ricerca in Scienze Storiche dell’Ateneo sammarinese è attualmente impegnato nel suo quindicesimo ciclo ed è curato dal Dipartimento di Studi Storici diretto da Luciano Canfora.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca