05.06.2020
notizia
Riapertura graduale delle strutture UNIRSM
Ateneo
Secondo quanto stabilito dal decreto legge della Repubblica di San Marino n.96 del 31 maggio 2020, in particolare l'art. 6 comma 2 "A partire dal 1 giugno le attività didattiche dell'Istituto Musicale Sammarinese e dell'Università degli Studi, possono svolgersi in presenza secondo le modalità di sicurezza condivisi tra gli Istituti e le competenti autorità sanitarie". Peraltro, a partire dal 3 giugno c.m., in Italia è ammessa la libera circolazione interregionale su tutto il territorio nazionale. Per tali ragioni si dispone quanto segue nel documento allegato.
Indicazioni per una graduale riapertura delle strutture universitarie
Modello di gestione degli adempimenti da adottare, fronte covid19, nelle strutture Unirsm
Ultime news
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca