Reddito e istruzione incidono sullo stato di salute? La risposta in una ricerca dell'Università di San Marino
Ateneo
L’analisi è stata presentata a Pavia durante il convegno annuale dell’Associazione italiana di economia sanitaria
Bis per le ricerche sui modelli di valutazione della performance nei servizi socio-sanitari realizzati dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Dopo la presentazione a Napoli nell’ambito dell'appuntamento "Innovation & Society 2017 — Statistical Methods for Evaluation” del 6 settembre scorso, infatti, le analisi firmate dal docente Alberto Franci e dal collega sammarinese Pietro Renzi, insieme al direttore del corso di laurea in Ingegneria Gestionale Alberto Dormio, sono state al centro del convegno annuale dell’Associazione italiana di economia sanitaria ospitato dal dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia.
“Abbiamo avuto molte conferme sul valore della nostra ricerca, in particolare nella parte relativa alle diseguaglianze nella salute legate allo status socio-economico”, spiega Renzi di ritorno dalla trasferta che lo ha impegnato il 5 e 6 ottobre scorsi. “L’elemento di novità dello studio — prosegue l’accademico — è legato all’analisi delle disuguaglianze rilevate dagli indicatori dello stato di salute, che risultano avere valori migliori nelle classi della popolazione con più alto livello di istruzione o con maggiore reddito. La nostra analisi dimostra come lo status socio-economico si rifletta sulle condizioni di salute”.
La ricerca dell’Ateneo sammarinese, focalizzata sul contesto marchigiano, ha affrontato quindi le disuguaglianze socio-economiche di salute riscontrando disparità sistematiche negli indicatori relativi all’accessibilità alle cure, all’adeguatezza dei servizi e alla promozione della salute.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca