Progetti per il padiglione all’Expo Dubai 2020, per i loghi della Federcalcio e per il centro storico nella Design Week dell’Università di San Marino
Ateneo
In programma otto workshop che coinvolgeranno oltre 150 figure fra studenti, rappresentanti delle imprese e designer
La progettazione delle identità visive della Federcalcio sammarinese, la definizione di un nuovo volto per il centro storico del Titano curando l’identità dei prodotti esposti nelle vetrine dei negozi, l’ideazione del padiglione della repubblica all’Expo Dubai 2020. Sono i principali risultati attesi da “San Marino Design Workshop 2018”, la settimana di laboratori con cui l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino coinvolgerà, da lunedì 9 a sabato 14 luglio, oltre 150 figure fra studenti, rappresentanti delle imprese, istituzioni e designer in una full-immersion divisa in otto gruppi di lavoro.
Spazio quindi a tre workshop nei quali verranno elaborati dei progetti per il padiglione del Titano all’Expo di Dubai, uno sul ripensamento dei prodotti venduti nella parte alta della repubblica e che ne sono diventati i simboli come attualmente accade per balestre e borsette, un quinto per la creazione delle nuove identità visive delle competizioni nazionali della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio. E poi ancora: un laboratorio in cui rappresentare visivamente le cifre legate al bilancio sociale 2017 dell’Università di San Marino attraverso un progetto di ‘data visualization’ e, infine, due corsi con una vocazione ‘sociale’: uno nel quale ci si interrogherà su come gli oggetti utilizzati quotidianamente possano influire per migliorare le persone e le loro relazioni, l’altro per chiedersi come il design possa modificare i comportamenti individuali e collettivi, arricchendoli di senso civico e partecipando alla consapevolezza di ciò che è bene comune.
In programma nella sede universitaria dell’Antico Monastero di Santa Chiara, gli otto workshop verranno inaugurati da una cerimonia in programma alla ore 10 di lunedì 9 luglio. Sabato 14 luglio, dalle 10:30 alle 13:30, la mostra di presentazione dei lavori conclusivi, aperta al pubblico.
San Marino Design Workshop 2018 è organizzato dal corso di laurea in Design dell’Ateneo sammarinese in collaborazione con l’Università di Bologna e con la Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, la Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, il commissario generale del Governo Sammarinese per l’Esposizione Universale di Dubai 2020. La struttura didattica e organizzativa è curata dal docente Massimo Brignoni.
-
03.03.2023
evento
Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023 -
15.02.2023
bando
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE -
09.02.2023
notizia
Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation -
07.02.2023
bando
Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro -
01.02.2023
notizia
Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino -
31.01.2023
notizia
I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema -
30.01.2023
notizia
L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo -
26.01.2023
notizia
Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici -
25.01.2023
notizia
L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal -
24.01.2023
bando
Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca