Primo ciack per il documentario sulla colonia di Miramare realizzato da Università di San Marino e Associazione Il Palloncino Rosso di Rimini
Ateneo
Il film al centro di un laboratorio degli studenti del corso di laurea in Design dell’Ateneo sammarinese
Un documentario per ripercorrere storie e aneddoti legati alla Colonia Bolognese di Miramare tra gli anni ’50 e ’70. Questo il progetto che sta attualmente coinvolgendo l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e l’Associazione Il Palloncino Rosso, che dal 2018 cura un più ampio progetto di rigenerazione urbana e innovazione sociale legato alla struttura, attualmente abbandonata, chiamato “Storie di Colonia - racconti d’estate dalla Bolognese, 1932 — 1977”.
Il documentario è realizzato dagli studenti del Laboratorio Video del corso di laurea magistrale in Design dell’Ateneo sammarinese, condotto dal docente e regista Federico Bondi. Proprio martedì scorso si è svolta una sessione di riprese con le interviste ad alcuni ex ospiti della struttura di vacanza.
“In attesa di riaprire le porte per gli eventi estivi 2019, la nostra associazione in questi mesi invernali, grazie al prezioso lavoro di Ilaria Ruggeri, Paola Russo e Luca Villa, ha raccolto testimonianze, fotografie e filmati di chi aveva delle storie legate alle estati passate in Colonia”, spiega Luca Zamagni, presidente dell’Associazione Il Palloncino Rosso. “Perché ne stiamo costruendo la memoria storica? Perché un luogo sta nel tempo ed è attraversato e abitato da più storie; un luogo può resistere al tempo, essere preservato o dimenticato; un luogo può parlare alla comunità e creare aggregazioni sociali, può stimolare coscienze o curiosità individuali; può tacere o essere messo a tacere”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca