Presentate a Brescia le ultime ricerche sulle disuguaglianze nella salute realizzate dall’Università di San Marino
Ateneo
Gli studi sono stati illustrati dai docenti Alberto Franci e Pietro Renzi durante il convegno “Statistics for health and well-being”
I più recenti risultati conseguiti nell’ambito delle attività di ricerca del corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino sono stati illustrati il 27 settembre scorso durante la conferenza scientifica “Statistics for health and well-being” organizzata dall’Associazione per la Statistica Applicata e ospitata dall’Università di Brescia. Nello specifico, i docenti Alberto Franci e Pietro Renzi hanno presentato un’analisi sulle performance nei servizi socio-sanitari e le diseguaglianze nella salute legate allo status socio-economico.
“Gli obiettivi principali della nostra ricerca, che ha recentemente approfondito le misure e gli indici per la valutazione delle disuguaglianze nella salute, riguardano l’applicazione di quanto analizzato nel contesto dei piccoli Stati d’Europa”, spiega Renzi. “Con il nostro studio abbiamo presentato i principali modelli che descrivono in maniera ampia i determinanti sociali della salute, proponendo inoltre dei metodi di misurazione adeguati sotto forma di indicatori in grado di stimare e rilevare il livello di disuguaglianza in una popolazione. Abbiamo infine presentato alcuni importanti risultati relativi alle misure proposte per valutare le disuguaglianze sanitarie nella regione Marche e in altri contesti, utilizzando i dati esistenti e disponibili”.
Sullo stesso tema nel 2018 Franci e Renzi hanno pubblicato per la Maggioli Editore il volume “La performance nei sistemi sanitari e la salute diseguale”, descritta come un’analisi in grado di “valutare l’impatto dei programmi sull’equità della salute” e prospettare “politiche sempre più efficaci in modo da ridurre le disparità riscontrabili in questo settore”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca