Presentata in Croazia la ricerca alla base dell'asfalto 'green' impiegato da AASLP e Università di San Marino
Ateneo
La tecnologia ha interessato le 180 tonnellate di materiale utilizzato nei lavori in via Campo dei Giudei
Le tecnologie eco-sostenibili adottate per le circa 180 tonnellate di materiale utilizzato nelle operazioni di manutenzione stradale di viale Campo dei Giudei, a San Marino Città, sono al centro della ricerca presentata mercoledì scorso a Rovinj, in Croazia, nell’ambito della conferenza internazionale “Sustainable Materials, Systems and Structures” organizzata dall'associazione RILEM (International union of laboratories and experts in construction materials, systems and structures), fondata nel 1947 per promuovere la cooperazione scientifica e lo sviluppo di nuove tecnologie nell’area dei materiali da costruzione.
La ricerca è stata illustrata da Andrea Grilli, docente del corso di laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Al centro dello studio c'è un’innovativa tipologia di asfalto composto per il 90% da materiale riciclato, che permette fra le altre cose di effettuare la miscela e distribuirla sul terreno a temperatura ambiente, senza quindi alcun riscaldamento e con un ridotto consumo energetico e scarse emissioni. L’asfalto è stato realizzato sotto indicazione dell’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici e dell’Ateneo sammarinese dalla ditta CBR di Pietracuta.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca