Petrocelli: "soddisfatto dell'audizione in commissione, l'Università di San Marino raccoglie apprezzamenti"
Ateneo
Presentata ieri a Palazzo Pubblico la relazione su presente e futuro dell'Ateneo sammarinese: “Massimi criteri di trasparenza”
“Un significativo momento di confronto in cui è stato possibile descrivere tutto ciò che è stato compiuto nell’Ateneo sammarinese in questi tre anni per rafforzare e sviluppare le iniziative nel campo della didattica e della ricerca, dell’internazionalizzazione e dello sviluppo del territorio, collaborando in sinergia con enti pubblici e privati”. Queste le parole con cui il Rettore dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Corrado Petrocelli, commenta la seduta della Commissione Consiliare in cui ieri ha proposto una relazione sul lavoro compiuto durante il suo mandato e sulle prospettive future. “È stata anche l’occasione per descrivere i processi di riorganizzazione e di potenziamento dei servizi a favore degli studenti, oltre che considerare i risultati lusinghieri ottenuti con il raddoppio delle immatricolazioni registrato negli ultimi 2 anni. Ogni azione e attività — conclude il Rettore, ieri affiancato dal direttore generale dell’Università, Isabella Bizzocchi — è stata improntata ai massimi criteri di trasparenza. Con grande soddisfazione abbiamo partecipato all'audizione voluta dal Segretario di Stato Marco Podeschi e accolto gli apprezzamenti di numerosi componenti della Commissione”.
Oltre all’incremento nelle iscrizioni, passato da 300 a circa 600 unità in 24 mesi, fra i risultati sottolineati ieri sono presenti le oltre 25 convenzioni strette con Atenei italiani e stranieri, le possibilità per gli studenti di effettuare periodi di studio in Paesi come il Brasile e la Francia, i progetti di ricerca attivati con enti pubblici e imprese private dentro e fuori i confini della repubblica, e infine l’elevato livello di placement dei laureati dell’Ateneo sammarinese, accompagnato da un rapido sviluppo nelle carriere professionali.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca