“La performance nei sistemi sanitari e la salute diseguale”: l'ultimo libro dei docenti dell'Università di San Marino
Ateneo
L'equità della salute al centro del volume curato da Pietro Renzi e Alberto Franci per Maggioli Editore
Un’analisi in grado di “valutare l’impatto dei programmi sull’equità della salute e attuare politiche sempre più efficaci in modo da ridurre le disparità riscontrabili in questo settore”. È quanto contenuto nel volume “La performance nei sistemi sanitari e la salute diseguale”, firmato per la casa editrice Maggioli Editore da Pietro Renzi e Alberto Franci, docenti del corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
“L’evoluzione del contesto economico e legislativo nel settore della sanità - spiegano i due accademici - stimola oggi tutti i servizi socio-sanitari a sviluppare una cultura della performance. Le iniziative attuali che riguardano questo ambito risultano principalmente orientate alla qualità, alla gestione del rischio e al contenimento dei costi prendendo però poco in considerazione una gestione orientata verso tutte le parti coinvolte nei processi assistenziali, sia interne che esterne, sulla performance dell’azienda e sull’economia sociale”.
Il testo, sottolineano ancora Renzi e Franci, vuole dimostrare che “la performance globale e integrata nella gestione delle strutture medico-sociali si rivela essenziale per una gestione collettiva e responsabile, fattore cioè di efficienza per tutti. Fornisce inoltre degli strumenti per mettere in opera la performance globale nelle aziende sanitarie, dominando la crescita della spesa, guadagnando in produttività e riducendo i costi”. Nel libro viene infine “sottolineata la necessità di pervenire a una acculturazione dei diversi attori sull’analisi delle disuguaglianze della salute e dei suoi determinanti. Tutto ciò attraverso l’esame di particolari indici in grado di diagnosticare le diversità presenti in determinati territori. È auspicabile infatti che quest’ultima analisi possa condurre a una più agevole comprensione del trend relativo all’equità e a una migliore cognizione delle cause di queste disuguaglianze”.
Nella foto Pietro Renzi, docente del corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e autore del libro
“La performance nei sistemi sanitari e la salute diseguale”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca