Occhi Chiusi Mente Aperta
Ateneo
Comunicare, sentire e innovare a occhi chiusi e con la mente aperta
Un laboratorio/workshop per le allieve e gli allievi del Master in Comunicazione e del Corso di Alta Formazione in Produzione Audiovisiva e Cinematografica dell’Università di San Marino. Marlù gioielli in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane organizza un pomeriggio dedicato alle nuove forme di comunicazione e marketing. Protagonisti l’attore Alessio Boni, il fotografo Adolfo Franzò e la docente universitaria Giovanna Cosenza.
Sabato 16 dicembre nell’Aula magna dell’Antico Monastero Santa Chiara alle 18.30 saranno ospiti due nomi importanti del cinema e della fotografia italiana e internazionale, l’attore Alessio Boni e il movie photographer Adolfo Franzò, per un incontro con gli allievi e le allieve dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. A condurre l’incontro sarà Giovanna Cosenza, direttrice del Master in Comunicazione Management e Nuovi Media e del Corso di Alta Formazione in Produzione Audiovisiva e Cinematografica, professoressa ordinaria di semiotica all’Università di Bologna e una delle massime studiose dei linguaggi contemporanei della comunicazione e dei nuovi media.
Una nuova forma di confronto creativo tra studenti, professionisti del settore e docenti, realizzato grazie all’impegno del brand di gioielli sammarinese Marlù e alla sua scelta di offrire alle Università di San Marino occasioni e percorsi di formazione professionale per i giovani che le frequentano.
“Abbiamo adottato un approccio nuovo anche nel nostro modo di raccontarci - spiega Marta Fabbri, responsabile comunicazione e marketing Marlù - promuovendo una interazione diretta con i clienti grazie al loro coinvolgimento nelle nostre campagne di comunicazione attraverso i social. Cerchiamo sempre nuove idee e linguaggi, per questo pensiamo che gli studenti del Master siano in grado di ispirarci, mentre noi possiamo offrire stage e momenti importanti di specializzazione negli ambiti in cui si stanno formando”.
Il Master in Comunicazione, Management e Nuovi media dell’Università di San Marino e dell’Università di Bologna offre, infatti, un’opportunità di formazione specialistica sulla comunicazione professionale e aziendale, con un focus particolare sul web, i social media e le forme più innovative di comunicazione, negli ambiti del viral marketing, dell’experiential marketing, dell’internet marketing, del social media marketing. Sono tutti ambiti in cui si muove la comunicazione di marchio e prodotto di Marlù e che contribuiscono al suo successo in Italia e all’estero.
All’incontro del 16 dicembre saranno esposte alcune delle foto di Franzò, tratte dalla mostra fotografica “SHUT | Close Your Eyes” in cui icone del cinema come Robert De Niro, Sharon Stone, Leonardo Di Caprio, Monica Bellucci e celeb come Luciano Pavarotti o Federica Pellegrini, sono ritratte in modo sorprendente: a occhi chiusi. Per l’occasione è stato ritratto “ad occhi chiusi” l’attore Alessio Boni, una carriera iniziata con il teatro e il cinema d’autore di Liliana Cavani, Marco Tullio Giordana o Cristina Comencini, ha raggiunto la sua fama presso il grande pubblico grazie ai nuovi modi di racconto filmico: fiction e serie TV”. L’esperienza testimoniata dai nostri ospiti rappresenta un momento di approfondimento sul mondo del cinema e dello spettacolo fondamentale anche per gli iscritti al Corso di Alta Formazione in Produzione Audiovisiva e Cinematografica, da novembre ripartito con la seconda edizione.
-
03.03.2023
evento
Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023 -
15.02.2023
bando
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE -
09.02.2023
notizia
Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation -
07.02.2023
bando
Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro -
01.02.2023
notizia
Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino -
31.01.2023
notizia
I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema -
30.01.2023
notizia
L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo -
26.01.2023
notizia
Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici -
25.01.2023
notizia
L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal -
24.01.2023
bando
Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca