Nuove Idee Nuove Imprese: via al contest per startup innovative
Ateneo
documenti
Iscrizioni online gratuite aperte ad aspiranti e neo imprenditori fino al 25 maggio
L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, partner della 18^ edizione di Nuove Idee Nuove Imprese, contest per startup che premia i progetti d’impresa innovativi, annuncia l’apertura delle iscrizioni a un’iniziativa rivolta ad aspiranti imprenditori e imprese avviate negli ultimi 18 mesi che intendono sviluppare nelle province di Rimini e Forlì-Cesena, così come nella Repubblica di San Marino, progetti d’impresa innovativi.
Il bando per le candidature resterà aperto fino al 25 maggio.
Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo disponibile a questo link http://www.nuoveideenuoveimprese.it/iscrizione/
I premi
- 1° premio: 10.000 Euro + iscrizione e assistenza gratuite per due anni presso Confindustria Romagna o Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese;
- 2° premio: 6.000 Euro + iscrizione e assistenza gratuite per due anni presso Confindustria Romagna o Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese;
- 3° premio: 3.000 Euro + iscrizione e assistenza gratuite per due anni presso Confindustria Romagna o Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese;
Premio speciale Soroptimist International Club di Rimini
- Premio del valore di € 5.000 + 6 mesi di attività gratuita di mentoring e tutorship qualificata in ambito legale, notarile, contabile, tributario, commerciale a cura delle socie del Soroptimist International Club di Rimini, da assegnarsi alla migliore startup innovativa composta da sole donne.
Percorso formativo gratuito
Al concorso Nuove Idee Nuove Imprese è abbinato un percorso formativo gratuito, coordinato da docenti dell’Alma Mater Studiorum – Campus di Rimini. Il corso ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze di base per creare i futuri imprenditori, alternando lezioni teoriche ad attività pratiche.
Oltre alle lezioni, i concorrenti potranno usufruire di assistenza personalizzata allo sviluppo del proprio progetto imprenditoriale fornita dai docenti. E’ infine previsto il sostegno scientifico-formativo di Deloitte & Touche S.p.A. su: Le proiezioni economico-finanziarie e Come creare un pitch di successo per la startup.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Associazione Nuove Idee Nuove Imprese tel. 0541/709096 e-mail info@nuoveideenuoveimprese.it
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca