Notizie dalla città di Tebe
Ateneo
Progetto Luoghi: testimonianze vive a cura degli Istituti Culturali e del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di San Marino
Esito finale del laboratorio teatrale condotto da Silvio Castiglioni
Cura dei testi Franca Mancinelli, coordinamento Maddalena Lonfernini
Teatro Titano
11 luglio 2019
ore 21 e 22.30
Scavando attraverso gli strati della città, siamo arrivati alle sue fondamenta, nel luogo della preghiera, dell’invocazione e, poco oltre, nel luogo del conflitto. Sorge così Antigone, la lotta tra due ordini e forme di giustizia: quella originaria, costitutiva dell’umanità stessa, e quella che l’uomo esercita per conquistare e mantenere il potere. Abbiamo ascoltato le voci di queste due forze, le abbiamo vissute all’interno di un coro, come uno stormo, una mente plurale, attraversata da un ritmo che si fa danza e guerra, grido e canto. Ci siamo così fatti ricettori di notizie, testimoni dello spazio che abitiamo.
Con:
Ilaria Biordi
Chiara Cardogna
Fulvia Casadei
Filippo Conti
Ylenia D’Angelo
Marisa Gasperoni
Marina Agata Gattei
Enrico Giannini
Antonella Mazza
Sabrina Minguzzi
Dominique Morolli
Ettore Pazzini
Elena Piccini
Rosalinda Renzini
Tiziana Viano
Luca Zavoli
Interventi musicali di:
Lea Canini, violino
Emanuela Valmaggi, chitarra
INGRESSO LIBERO
Posti limitati
Prenotazioni entro le ore 12 del 11 luglio
tel.0549 882677
-
03.03.2023
evento
Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023 -
15.02.2023
bando
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE -
09.02.2023
notizia
Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation -
07.02.2023
bando
Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro -
01.02.2023
notizia
Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino -
31.01.2023
notizia
I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema -
30.01.2023
notizia
L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo -
26.01.2023
notizia
Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici -
25.01.2023
notizia
L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal -
24.01.2023
bando
Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca