Monitoraggio su terreni e opere dell’outlet “The Market” nella tesi di una studentessa dell’Università di San Marino
Ateneo
Lo studio di Ingegneria Civile verrà discusso nella giornata di inaugurazione della nuova sede universitaria di Dogana
Oltre 300 ore di tirocinio per affiancare i professionisti che hanno curato il monitoraggio e il controllo delle opere geotecniche previste nei circa 25mila metri quadri interessati dai lavori per la costruzione del complesso commerciale “Luxury Department Store San Marino – The Market”, a Rovereta. Questa l’attività che ha coinvolto Giulia Sammarini, classe 1996, studentessa del corso di laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, residente a Santarcangelo di Romagna. Il lavoro, distribuito su tre mesi, rappresenta la base della tesi triennale che discuterà lunedì 22 ottobre durante la giornata di inaugurazione della nuova sede universitaria collocata nel World Trade Center di Dogana, nel terzo piano della torre B, con cerimonia ufficiale a partire dalle ore 16. La sessione di discussione dei progetti di laurea, che coinvolgerà anche Sammarini, prenderà il via alle ore 9:30.
“Il monitoraggio di questo tipo di opera durante tutte le fasi costruttive e post-realizzazione è un elemento essenziale per la sicurezza, il controllo e l’ottimizzazione dei modelli di calcolo”, spiega Francesca Dezi, docente e relatrice della tesi. “Il polo si sviluppa lungo un versante e prevede la realizzazione di diverse opere geotecniche per il sostegno del terreno, per esempio diaframmi in cemento armato e paratie di pali di grosso diametro con diversi ordini di tiranti. Le indagini effettuate con la partecipazione della nostra studentessa sono state svolte durante la realizzazione delle opere e durante le diverse fasi di scavo. Lo scopo è monitorare gli eventuali movimenti del terreno, gli spostamenti delle opere e simili”.
-
03.03.2023
evento
Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023 -
15.02.2023
bando
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE -
09.02.2023
notizia
Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation -
07.02.2023
bando
Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro -
01.02.2023
notizia
Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino -
31.01.2023
notizia
I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema -
30.01.2023
notizia
L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo -
26.01.2023
notizia
Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici -
25.01.2023
notizia
L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal -
24.01.2023
bando
Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca