La valutazione delle performance nei sistemi socio – sanitari nei prossimi seminari dell'Università di San Marino
Ateneo
Il ciclo, curato dal corso di laurea in Ingegneria Gestionale, si aprirà il 10 aprile con Rob Gandy della Liverpool John Moores University
Sei approfondimenti sulla valutazione delle performance nei sistemi socio - sanitari attualmente al centro delle attività di ricerca del corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. È quanto proposto con un ciclo di incontri che fra aprile e dicembre porterà sul Titano accademici provenienti da realtà britanniche e italiane per coinvolgere sia gli studenti che i rappresentanti delle istituzioni sammarinesi attive nei settori statistici e sanitari. Curati dai docenti Alberto Franci e Pietro Renzi, i seminari prenderanno il via alle ore 14 di mercoledì 10 aprile con Rob Gandy della Liverpool John Moores University, con un intervento dal titolo “Il nomogramma di Gandy per la valutazione della mobilità sanitaria”.
“Si tratta di un argomento di grandissima attualità, protagonista delle più recenti ricerche nel filone della gestione delle strutture socio - sanitarie dato l’impatto che la mobilità sanitaria ha sulla gestione di tali strutture in ambito pubblico e privato”, spiega Renzi. “In questo senso, le nostre ricerche collegate ai temi della salute diseguale negli ultimi anni hanno portato a risultati promettenti ”.
L’appuntamento si svolgerà nella sede universitaria del World Trade Center di Dogana, in via Consiglio dei Sessanta 99, terzo piano, torre B.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca