La rivoluzione russa, un secolo dopo: se ne parla a Rimini in un convegno dell'Università di San Marino, insieme a Luciano Canfora
Ateneo
Il 20 e 21 ottobre appuntamento nel Museo della Città per approfondimenti con accademici da tutto il continente
Dagli Atenei di tutta Europa a Rimini per parlare della rivoluzione russa a cento anni di distanza. E’ quanto accadrà con un convegno organizzato dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e in programma nel Museo della Città del capoluogo romagnolo il 20 e 21 ottobre. A ispirarlo uno dei massimi storici italiani, Luciano Canfora, che nelle vesti di direttore della Scuola Superiore di Studi Storici dell’Ateneo sammarinese ha dato impulso a un’iniziativa che lo vedrà intervenire insieme ad Alexis Bérélowitch dell’Université Paris IV — Sorbonne, Ettore Cinnella dell’Università di Pisa, Marcello Flores d’Arcais dell’Università di Siena, Domenico Losurdo dell’Ateneo di Urbino, Silvio Pons dall’Università di Roma ‘Tor Vergata’, Donald Sassoon dalla University of London e Maurice Aymard dall’Ateneo del Titano.
“Dopo cento anni si conferma il giudizio di Bertrand Russell - spiega Canfora - il quale disse che la rivoluzione scoppiata in Russia avrebbe interessato a lungo il mondo intero. Parole contenute nel reportage che ha redatto a seguito del suo soggiorno in Russia e apparse in Italia su ‘L’Ordine nuovo’ diretto da Antonio Gramsci. Il quale, forse, tradusse personalmente queste parole dall’inglese”.
Il convegno, dal titolo “La rivoluzione russa: era necessaria?”, è in programma nel pomeriggio di venerdì 20 ottobre, dalle ore 16, e nella mattinata di sabato 21 ottobre, dalle 9:30. L’ingresso è libero. Maggiori informazioni sul sito www.unirsm.sm.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca