La nascita del sistema bancario del Titano nel nuovo libro della collana di Studi Storici dell’Università di San Marino
Ateneo
La presentazione il 30 gennaio insieme all’autore Francesco Chiapparino e altri ospiti
Il quarantunesimo quaderno della collana sammarinese di studi storici, curata dal Dipartimento di Storia, Cultura e Storia Sammarinese dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, verrà presentato martedì 30 gennaio alle ore 16:30 nella sede universitaria dell’Antico Monastero di Santa Chiara, nel centro storico del Titano. Il libro, dal titolo “La nascita del sistema bancario a San Marino — Monti di Pietà, Cassa di Risparmio, Banca mutua popolare e istituti cattolici, 1850 — 1940”, è stato curato da Francesco Chiapparino, docente di Storia Economica all’Università Politecnica delle Marche, che introdurrà il testo insieme a Ercoli Sori, direttore del Centro Sammarinese di Studi Storici, Biagio Bossone, presidente dell’Associazione Bancaria Sammarinese, e Sergio Barducci, caporedattore dell’emittente San Marino RTV.
“Il volume — viene riportato nell’introduzione al testo — ripercorre l’emergere e il primo, parziale, consolidamento delle moderne istituzioni creditizie a San Marino tra la seconda metà del XIX secolo e il primo quarantennio del successivo”. Verranno quindi offerti approfondimenti su temi come la nascita e l’iniziale evoluzione della Cassa di Risparmio, la Banca mutua popolare, la Banca agricola industriale e la Cassa rurale di Faetano. “Lo sguardo a un passato che può apparire remoto — si legge ancora — permette di cogliere alcune delle radici, delle ragioni profonde e delle costanti che informano ancora oggi posizioni e scelte del sistema bancario e, in certa misura, della società e dei ceti dirigenti sammarinesi nel loro complesso”.
Alla presentazione è prevista la presenza del Segretario di Stato alle Finanze, Simone Celli, e del Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Marco Podeschi. L’ingresso è libero.
-
03.03.2023
evento
Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023 -
15.02.2023
bando
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE -
09.02.2023
notizia
Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation -
07.02.2023
bando
Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro -
01.02.2023
notizia
Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino -
31.01.2023
notizia
I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema -
30.01.2023
notizia
L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo -
26.01.2023
notizia
Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici -
25.01.2023
notizia
L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal -
24.01.2023
bando
Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca