L’Università di San Marino in un progetto Horizon2020 dell’Unione Europea
Ateneo
La docente e ricercatrice Elena D’Amelio nell’iniziativa “Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives”
L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino è entrata a far parte del network del progetto “Detect - Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives”, coordinato dall’Ateneo di Bologna nell'ambito di un'iniziativa del programma di ricerca e innovazione Horizon2020 dell’Unione Europea dal titolo "Understanding Europe – Promoting the European public and cultural space”.
Le attività coinvolte verranno curate da Elena D’Amelio, docente e ricercatrice dell’Ateneo sammarinese: “Lo scopo è capire come le pratiche di produzione, distribuzione e consumo transnazionali nel campo della cultura popolare abbiano facilitato la comparsa di rappresentazioni accattivanti dell'identità culturale europea, attraverso il contributo di figure come studiosi, insegnanti, studenti e professionisti delle industrie creative”.
“Il progetto - prosegue - affronta la formazione dell'identità culturale europea come un continuo processo di trasformazione promosso dalla mobilità delle persone, dei prodotti e delle rappresentazioni in tutto il continente. Grazie alla straordinaria mobilità dei suoi prodotti, la cultura popolare svolge un ruolo decisivo nella circolazione delle rappresentazioni che costituiscono un bene culturale condiviso per ampi settori della società europea”.
D’Amelio entra a far parte di un network che coinvolge oltre 20 accademici da realtà come Nottingham, Padova, Torino, Montréal e Venezia.
Per approfondimenti: www.detect-project.eu
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca