L'Università di San Marino stringe due accordi per lo scambio di staff e studenti con gli Atenei di Andorra, Malta, Groenlandia e Gibilterra
Ateneo
Le intese rientrano nell'ambito del European Network of Universities of Small Countries and Territories
Due accordi per agevolare lo scambio di staff e studenti fra gli Atenei di San Marino, Andorra, Malta, Groenlandia e Gibilterra. È il risultato del recente incontro del European Network of Universities of Small Countries and Territories, fondato nel 2018 per creare una rete di coordinamento fra le istituzioni accademiche dei Paesi coinvolti. Alla base le comuni esigenze legate alla creazione di programmi di mobilità e ricerca fra realtà di dimensioni ridotte, oltre all’organizzazione di conferenze scientifiche per promuovere la ricerca e l’istruzione.
Il 7 aprile scorso, nella sede dell’Università di Malta, i vertici degli Atenei interessati, inclusa l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino rappresentata da Michele Chiaruzzi, direttore del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali, hanno sottoscritto le intese ed esteso il numero dei Paesi coinvolti nel network con l’ingresso del Montenegro, che si aggiunge al Liechtenstein, già membro dell’iniziativa. Il prossimo incontro del gruppo si svolgerà sul Titano.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca