L'Università di San Marino porta sul Titano il regista Juan Diego Solanas per tre giorni di lezioni e proiezioni
Ateneo
L’autore di ‘Upside Down’: “L’Ateneo sammarinese offre un corso completo sull’appassionante mondo del cinema”
A tu per tu con il regista argentino Juan Diego Solanas, per scoprire i segreti che si nascondo dietro alle migliori pellicole cinematografiche. È l’opportunità offerta dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, che grazie alla sinergia fra il Dipartimento di Scienze Umane dell’Ateneo e l’azienda Cinephil San Marino chiama a raccolta appassionati e curiosi venerdì 16 dicembre al Cinema Concordia di Borgo Maggiore. In programma, dalle 21, un incontro pubblico con il regista e, a seguire, la proiezione del film “Upside Down”, un lungometraggio che mescola romanticismo e fantascienza, selezionato per riconoscimenti come i Saturn Award, Genie Award e Jutra Award. Durante la serata, insieme a Solanas, interverranno Carlo Romeo, direttore dell’emittente San Marino RTV, Philippe Macina, direttore di Cinephil San Marino, e Giovanna Cosenza, direttrice del Corso di Alta Formazione in Produzione Audiovisiva e Cinematografica.
È proprio nell’ambito del corso organizzato dall’Ateneo sammarinese che nei giorni successivi, sabato 17 e domenica 18 dicembre, Solanas salirà in cattedra per due seminari distribuiti su altrettante giornate. Per l’occasione viene offerta l’occasione di partecipare al costo di 250 euro, per un totale di 12 ore di lezione.
“Il programma offre una formazione molto completa, alternando teoria e pratica — spiega Solanas commentando le lezioni — ciò offre allo studente una visione integrale del complesso e appassionante mondo del cinema, nel quale le storie vengono raccontate attraverso le immagini”. L’evento di venerdì, per il quale non è previsto alcun sovrapprezzo rispetto alle tariffe ordinarie del Cinema Concordia, è patrocinato dalla Segreteria di Stato per il Turismo e dalla Segreteria di Stato Istruzione e Cultura. È possibile iscriversi ai seminari attraverso il sito www.unirsm.sm, visitando la pagina del corso, alla quale si accede dalla sezione “offerta formativa”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca