L'Università di San Marino a Napoli per presentare una ricerca sulla valutazione dei sistemi socio-sanitari
Ateneo
Il docente Pietro Renzi: “Ottima occasione per ampliare le prospettive delle nostre attività”
Una ricerca basata sulle performance nei servizi socio-sanitari del Titano, della provincia canadese del Québec e della regione Marche, realizzata dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, è stata presentata il 6 settembre corso a Napoli durante "Innovation & Society 2017 - Statistical Methods for Evaluation”, conferenza scientifica internazionale sulle metodologie statistiche per la misurazione della qualità dei servizi organizzata dalla Società italiana di statistica e dal Gruppo di ricerca statistica per la valutazione e la qualità nei servizi.
Lo studio illustrato durante l’iniziativa ospitata dall’Università Federico II, firmato dal sammarinese Pietro Renzi e dal collega italiano Alberto Franci, entrambi docenti del corso di laurea in Ingegneria Gestionale, ha messo a confronto le tre realtà fornendo parametri che riguardano “l’accettabilità, la qualità, l’efficienza e l’equità” dei sistemi sanitari analizzati, con lo scopo di fornire elementi utili a chi è incaricato di “stabilire delle priorità in materia di sanità pubblica”, si legge nel testo della ricerca.
“Partecipare a una conferenza di questo calibro, nel quale erano presenti colleghi provenienti da strutture come l’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’Ateneo di Pisa la University of Economics di Bucarest, rappresenta un’ottima occasione per illustrare il proprio lavoro e ampliare le prospettive delle nostre attività, che si stanno sempre più indirizzando verso questo settore scientifico”, spiega Renzi. “Il 5 e 6 ottobre lo studio verrà presentato anche al convegno annuale dell’Associazione italiana di economia sanitaria che si terrà al dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca