L’Università di San Marino al lavoro per offrire borse di studio a studentesse afghane: “Servono corridoi umanitari e visti”
Ateneo
L'Ateneo ha attivato i propri canali per un'iniziativa a supporto delle donne che vogliono proseguire gli studi e non possono farlo in Afghanistan
L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino ha attivato i canali istituzionali interni al Titano per concretizzare l’intenzione di offrire borse di studio “a studentesse afghane che vogliano continuare gli studi e che siano impossibilitate a farlo in Afghanistan”.
La volontà, formalizzata la scorsa settimana dal Rettore, Corrado Petrocelli, è stata comunicata a una serie di interlocutori dell’apparato pubblico sammarinese in una lettera in cui viene evidenziata l’esigenza di usufruire, con il supporto indispensabile di Enti e Uffici, di “corridoi umanitari e visti per le studentesse, in modo che possano raggiungere San Marino in sicurezza” e proseguire quindi i rispettivi percorsi di studi in repubblica, all'interno dell'Ateneo sammarinese.
La decisione dell’Università, che ha di recente istituito un gruppo di lavoro interdipartimentale contro la violenza sulle donne e per il rispetto e la valorizzazione delle differenze e delle identità di genere, deriva dall’evolversi “della situazione in Afghanistan. Nonostante le rassicurazioni e le promesse di amnistia dei portavoce talebani - si legge nella lettera firmata dal Rettore - non si ha ancora certezza che non seguiranno rappresaglie all’insediamento dell’emirato islamico, soprattutto nei confronti delle donne, delle minoranze etniche e religiose, dei collaboratori e delle collaboratrici dell’Occidente”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca