L'Università di San Marino cerca uno "station manager" per Usmaradio, la web radio dell'ateneo
Ateneo
Tempo fino al 16 gennaio per partecipare al bando di concorso; previste collaborazioni con New York, Shanghai e Vienna
Conduzione radiofonica, coordinamento dei programmi, realizzazione di podcast, montaggi audio. Sono fra le attività richieste dal mese prossimo al candidato che verrà selezionato per rivestire il ruolo di ‘station manager’ di Usmaradio, la web radio dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, pronta ad aprire i battenti in febbraio.
Il bando di concorso indica come “candidato ideale un laureato con ottime competenze nella radiofonia in tutte le sue componenti, nella comunicazione in italiano e inglese, padronanza delle tecniche di comunicazione cross-media, in possesso di strumenti operativi adeguati per gestire quotidianamente la radio d'Ateneo, marcata propensione a interfacciarsi con il pubblico, buona capacità dialettica e conoscenze informatiche sviluppate”.
Il bando, al quale corrisponde una borsa di studio da 15.000 euro della durata di un anno, è aperto ai cittadini sammarinesi e non, laureati, con età non superiore ai 35 anni. Le domande di ammissione devono pervenire entro le ore 12 di lunedì 16 gennaio all’Ufficio del Rettorato dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, in Contrada Omerelli 20 — 47890 San Marino. Il bando di concorso è consultabile sul sito web dell’ateneo www.unirsm.sm, nella sezione “news”.
“Si tratterà di una radio-laboratorio creata in collaborazione con strutture internazionali e con programmi da New York, Shanghai e Vienna”, afferma il docente Roberto Paci Dalò, direttore di Usmaradio. “Si lavorerà su teoria e pratica della radiofonia, radio art, telematica, network projects, scrittura, soundscaping, software e hardware, live radio performance, immagine e suono, interaction design, radiodramma, progettazione multimediale, archiviazione, condivisione”.
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca