L'Università di San Marino cerca una sede polifunzionale: aperta la procedura per la presentazione delle offerte
Ateneo
Richiesti almeno 900 metri quadri di superficie; la documentazione va presentata entro il 26 gennaio.
L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino è alla ricerca di una sede di almeno 900 metri quadri da affittare e destinare alla biblioteca universitaria, alla segreteria studenti e non solo. Ha quindi emesso un bando pubblico che permette, a chi vuole mettere a disposizione la propria struttura, la partecipazione alla selezione con cui verrà individuata la sede più opportuna, che dovrà essere collocata nel centro storico, preferibilmente vicino alle altre sedi dell’Ateneo. Fra gli altri requisiti richiesti: almeno 3 accessi indipendenti e un minimo di 10 posti auto privati. Le offerte dovranno pervenire al Rettorato dell’Ateneo, nella sede di Contrada Omerelli 20, San Marino, entro le ore 14 di giovedì 26 gennaio.
Le informazioni sulle caratteristiche richieste per l’immobile, i requisiti per la presentazione delle offerte e le modalità di selezione sono contenute nel bando pubblico consultabile sul sito web dell’Università, www.unirsm.sm, seguendo il percorso "ateneo" > "bandi, concorsi e selezioni".
- 03.03.2023 evento Inaugurazione Anno Accademico 2022/2023
- 15.02.2023 bando BANDO DI CONCORSO PER N. 1 TUTOR D’AULA E DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
- 09.02.2023 notizia Blockchain e criptovalute al centro dei prossimi workshop dell’Università di San Marino, insieme a San Marino Innovation
- 07.02.2023 bando Concorso di idee: progetta il tuo territorio per il futuro
- 01.02.2023 notizia Ex consigliere del governo italiano nei workshop internazionali sul management sanitario dell’Università di San Marino
- 31.01.2023 notizia I bambini e il linguaggio: all’Università di San Marino una borsa di studio per una ricerca sul tema
- 30.01.2023 notizia L’Università di San Marino crea l’archivio delle memorie sammarinesi e apre la ‘caccia’ a filmati di famiglia, diari e non solo
- 26.01.2023 notizia Da domani nelle librerie il nuovo libro dell’Università di San Marino, curato dalla Scuola Superiore di Studi Storici
- 25.01.2023 notizia L’impatto delle foto dei campi di sterminio nazisti è andato perso? All’Università di San Marino un laboratorio con Anna Steiner e Luis Sal
- 24.01.2023 bando Dipartimento di Scienze Umane - Bando di selezione per n.1 borsa di Studio attività di ricerca